FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Cosmetica sostenibile: come essere belle senza inquinare?

cosmetica sostenibile

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

AMASS, gli USA progettano sciami autonomi con migliaia di droni militari

Dubai, ci mancava solo la pazzesca ciclabile climatizzata da 93 chilometri

Leggi anche:

Project Ghost, Logitech crea la "cabina" per la videocall perfetta

FAIRY, micro robot che vola sospinto dal vento come un soffione

PowerNEST, un "cappello" energetico che unisce eolico e solare

Quattro passi nel futuro dello streaming: sta per finire la festa?

Carbonio-ossigeno: la batteria nata per lo spazio salverà la Terra

La lavorazione del polisilicio per i pannelli solari richiede molta energia e produce emissioni di gas serra.

Sì, c'è abbastanza materia prima per alimentare il mondo con le rinnovabili

Mammut Lanoso: 2027, l'anno della resurrezione

Le temperature saliranno di 1,5°C nei prossimi 10 anni, anche senza emissioni

INSS, la prima Onlus che aiuta gli imprenditori in difficoltà

Inquinamento, bastano due ore per cambiare la connettività del cervello

Mobile Living Space, Hyundai aggiorna la visione di un futuro fatto di "stanze mobili"

Kiwee One, mini turbina eolica "nomade" che vola come un aquilone

Pensare al nostro futuro significa compiere dei piccoli gesti quotidiani per fare la differenza, come puntare a una cosmetica sostenibile. Ci sono tanti aspetti da non sottovalutare nel nostro privato che possono prevenire l’inquinamento globale e contrastare gli effetti del surriscaldamento sulla nostra magnifica Terra. Farsi bella senza inquinare non è un obiettivo irraggiungibile (o almeno non più), perché le aziende cosmetiche stanno puntando sempre di più all’ecosostenibilità.

Se sei alla ricerca di cosmetica che inquini il meno possibile, anche la celebre Sephora ad esempio, ha tutta una sezione dedicata alla bellezza sostenibile. Se inoltre sei anche attenta ai prezzi, con il codice sconto Sephora offerto dalla piattaforma Bravosconto avrai modo di sfogliare un catalogo molto nutrito di prodotti di bellezza creati in modo responsabile. Il consiglio migliore che possiamo darti è di concentrarti sull’INCI – International Nomenclature of Cosmetic Ingredients – e sulle etichette o diciture riportate sul prodotto. Per esempio, la foglia verde indica formulazioni vegan, o le orecchie del coniglio, che sono connesse ai cosmetici cruelty free.

Cos’è la cosmetica sostenibile?

Puntare sulle aziende ecosostenibili per scegliere i cosmetici è un primo passo verso un futuro prossimo migliore. Ma cosa significa cosmetica sostenibile e quali case cosmetiche possono definirsi tali? Tutto parte dalla parola sostenibile, ovvero sustinere dal latino “tenere sotto” il nostro controllo la possibilità di preservare le bellezze del pianeta.

La produzione cosmetica si sta concentrando sull’utilizzo di materie prime naturali – introducendo concept alla portata della clientela, come vegan o cruelty free – senza dimenticare l’importanza del packaging eco-friendly. Sono cambiati i nostri bisogni, ma ancor di più la nostra filosofia di vita negli acquisti: al centro, si pone l’attenzione verso il futuro, il pianeta da lasciare ai nostri figli.

Differenze tra cosmetica green e clean

Nell’industria della cosmetica, è fondamentale conoscere le caratteristiche dei cosmetici green e clean. La cosmetica clean è ormai un valore irrinunciabile per molte donne: nel pieno rispetto della natura si sceglie di avere una pelle bellissima. Di base, in fase di acquisto, si controlla l’INCI, ovvero l’identificazione di tutti gli ingredienti presenti all’interno di una formula cosmetica espressi in percentuale. Attenzione, però, perché non si parla sempre di cosmetici al 100% naturali: talvolta si osserva anche il packaging sostenibile.

La cosmetica green è molto vicina alla cosmetica vegan: la formulazione è di tipo naturale, improntata sull’utilizzo di ingredienti che inquinano il meno possibile. Naturalmente, i principi da tenere sempre a mente rimangono gli stessi, ovvero la sostenibilità ambientale e la trasparenza da parte dell’azienda. I prodotti per il makeup o per la bellezza naturale, come creme, shampoo, balsamo, vengono totalmente strutturati sulla base dell’ecosostenibilità, pensando alla clientela e al pianeta.

Cosmetica e packaging: un nodo da sciogliere

Da quando la plastica è diventata il nemico pubblico numero uno da combattere, il settore della cosmetica ha avuto un nodo da sciogliere, oltre che una sfida da raccogliere. I principali prodotti cosmetici ci vengono venduti infatti in “pratiche” confezioni in plastica. Ci sono alcune caratteristiche essenziali da non sottovalutare, ovvero il packaging riutilizzabile, riciclabile o compostabile. Anche sotto questo punto di vista si va a preservare il futuro del pianeta.

Il processo e il trattamento degli imballaggi nella cosmetica ecosostenibile deve ancora fare un passo in avanti, però. Per esempio, tante aziende stanno pensando di puntare alla cellulosa: le confezioni rimangono originali e accattivanti, magari non estremamente lussuose, ma di certo pensano all’ambiente. Il tema della sostenibilità nell’industria cosmetica è complesso da affrontare, ma è quanto mai attuale: un altro materiale importante da sfruttare è il vetro, che può essere riciclato continuamente, sebbene le abitudini dei consumatori indicano che non se ne ricicla abbastanza.

Siamo ancora lontani dall’ottenere dei risultati concreti al 100%, ma i primi passi stanno arrivando, soprattutto perché lo chiedono i consumatori, consapevoli sempre di più dell’inquinamento e del riscaldamento globale. Essere belle in modo green si può: bisogna investire sui progetti ecosostenibili.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Hume AI, la startup che vuole insegnare le emozioni umane alle AI

Transumanismo

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

Super Gadgets

Vipp, il classico bidone dei rifiuti ora è fatto CON rifiuti.

Design

Haven, concept di "utilitaria camper" del futuro

Le più lette della settimana

  • I "vortici ultrasonici" possono eliminare rapidamente i coaguli di sangue

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    106 Condivisioni
    Share 42 Tweet 27
  • Le temperature saliranno di 1,5°C nei prossimi 10 anni, anche senza emissioni

    2 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Kiwee One, mini turbina eolica "nomade" che vola come un aquilone

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Le ultime

Come le app mobili stanno cambiando il modo in cui le persone giocano

Germania, pannelli solari autopulenti grazie a un rivestimento ultrasottile

AGNES, la tuta del MIT che rende anziani

Francia, manifestanti energetici 'Robin Hood' riforniscono scuole, ospedali e case a basso reddito

I "vortici ultrasonici" possono eliminare rapidamente i coaguli di sangue

Prossimo Post
tela stampa 3d

Outline Stroke, artigianato digitale che rende tridimensionale la tela

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+