FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’esercito americano testerà una pillola antietà il prossimo anno

Per la prima volta una soluzione specifica antietà viene testata in massa: l'esercito USA avvierà i test di un integratore di NAD+

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina, Militare, Tecnologia
Share155Pin36Tweet97SendShare27ShareShare19
L’esercito americano testerà una pillola antietà il prossimo anno
2 Luglio 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

A partire dal prossimo anno, lo Special Operations Command (SOCOM) delle forze armate USA inizierà a testare sull’esercito americano una pillola sperimentale per evitare gli effetti dell’invecchiamento sui soldati.

L’esperimento, riporta Breaking Defense, fa parte di una spinta per aumentare le capacità umane dell’esercito e mantenere più a lungo i combattenti sani, operativi e al massimo delle prestazioni. In caso di successo nei test clinici, poi, la pillola antietà potrebbe farsi strada anche come un nuovo trattamento di longevità per le masse.

Potenziare, non trasformare

“Questi sforzi non riguardano la creazione di tratti fisici che non esistono già naturalmente”, dichiara il portavoce di SOCOM e comandante della Marina Tim Hawkins. “Si tratta di migliorare la prontezza alla missione del nostro esercito migliorando le caratteristiche delle prestazioni che in genere tendono a ridursi con l’avanzare dell’età“.

Forse ti interessa anche

Come sarebbe il mondo se si potessero invertire i danni della vecchiaia

Anticorpo senolitico potrebbe combattere “la malattia” dell’invecchiamento

Una pillola che abbassa la temperatura corporea può farci vivere di più?

Tecnologie per allungare la vita: a disposizione di tutti o solo dei ricchi?

Nicotinammide adenina dinucleotide: per gli amici NAD. È la molecola alla base della pillola antietà che verrà testata dall’esercito americano.

Di cosa si tratta?

La pillola antietà che sarà testata dall’esercito è essenzialmente un integratore alimentare che aumenta i livelli della molecola NAD +. Si tratta di un composto che si trova comunemente nell’industria nootropica non regolamentata, ed è stato collegato all’invecchiamento e alla miriade di modi in cui il corpo umano si deteriora nel tempo.

Inondando l’organismo dei soldati con dosi extra di NAD +, il SOCOM spera di prevenire lesioni legate all’età, di migliorare la forma fisica e mentale e di impedire che le prestazioni dei soldati si riducano nel corso della loro carriera.

Dall’esercito alla società

La pillola sperimentale “ha il potenziale, in caso di successo, di ritardare veramente l’invecchiamento. Di prevenire veramente l’insorgenza di lesioni. E questo è semplicemente e sorprendentemente rivoluzionario”, dice la direttrice scientifica e tecnologica di SOCOM Lisa Sanders.

Esercito
Lisa Sanders

Non resta che attendere i risultati della sperimentazione, prima di (eventualmente) prendere un sacchetto di queste cose e iniziare a sgranocchiarle come mentine.

Tags: longevitàSoldati
Post precedente

Birra concentrata? Togliere l’acqua e ridurre impatto ecologico dei trasporti

Prossimo Post

Argentina prima nazione al mondo a vietare l’allevamento del salmone

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Medicina

    100.000 casi di cancro, l’acqua ‘potabile’ può essere cancerogena.

    La morte corre nel tubo: un cocktail tossico di inquinanti chimici nell'acqua potabile sarebbe correlato a più di 100.000 casi...

    Read more
    Monit, e anche il pannolino diventa smart

    Monit, e anche il pannolino diventa smart

    Lenovo punta al VR come alternativa all’anestesia

    Lenovo punta al VR come alternativa all’anestesia

    benessere degli animali

    UK, legge storica: gli animali riconosciuti esseri senzienti. Animalisti in festa

    Solar Impulse arriva in Egitto

    Solar Impulse arriva in Egitto

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+