Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

La BCE inizia a lavorare alla creazione di una versione digitale dell'euro

Una versione digitale dell'euro è stata appena annunciata dalla Presidente BCE. Gli stati cavalcano la digitalizzazione della moneta e cercanno di evitare "l'esproprio" da parte dei privati.

16 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share29Pin7Tweet18SendShare5ShareShare4
euro digitale

READ IN:

La Banca centrale europea ha annunciato l'inizio dei lavori per la creazione di un "euro digitale", perchè sempre più consumatori abbandonano i contanti.

Il progetto dovrebbe durare due anni e l'idea è quella di sviluppare una versione digitale della moneta unica utilizzata nei 19 membri della zona euro. Tuttavia, l'effettiva implementazione della valuta garantita dalla banca centrale potrebbe richiedere altri due anni oltre alla fase di progettazione e indagine. Direi che a occhio e croce potremmo attendere almeno fino al 2026 per vedere un euro digitale.

Un report illuminante

È stata la Presidente della BCE Christine Lagarde a fare luce sul progetto, seguito ai risultati di un report preliminare. "Sono passati nove mesi da quando abbiamo pubblicato il nostro rapporto sull'euro digitale," dice la Lagarde. "In quel periodo abbiamo svolto ulteriori analisi, chiesto spunti a cittadini e professionisti, e condotto alcune sperimentazioni, con risultati incoraggianti. Questo ci ha portato a decidere di cambiare marcia e avviare il progetto dell'euro digitale".

Il nostro lavoro mira a garantire che nell'era digitale i cittadini e le imprese continuino ad avere accesso alla forma di denaro più sicura, la moneta della banca centrale

Christine Lagarde, Presidente BCE
euro digitale
Christine Lagarde, Presidente BCE, ha annunciato l'avvio del "cantiere" che porterà alla realizzazione di un euro digitale.

A cosa servirebbe l'euro digitale?

L'euro digitale consentirebbe ai consumatori di pagare elettronicamente, senza bisogno di banconote e monete. Tuttavia, "completerebbe" il sistema monetario esistente piuttosto che sostituire il contante fisico e cancellare l'attività dei prestatori commerciali. Almeno per un po'.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

PYUSD, Paypal lancia una stablecoin e ipoteca il futuro dei pagamenti

Worldcoin, criptovaluta globale di Sam Altman: svolta finanziaria o incubo biometrico?

Eppure la strada sembra tracciata, e porta dritti all'ingresso del pianeta nell'era della moneta totalmente digitale. Accadrà, "da qualche parte" forse già nei prossimi 30 anni.

Serve chiaramente superare i problemi attuali, e i forti rischi che oggi sono legati anche ad una soluzione come quella dell'euro digitale (e di tutte le valute di questo tipo). Certo, le soluzioni "private" per i pagamenti digitali e online apportano importanti vantaggi come comodità, velocità ed efficienza. Ma comportano anche rischi in termini di privacy, sicurezza e accessibilità.

Per questo motivo i governi si stanno muovendo. E anche per un altro motivo, forse più importante.

Le discussioni su un euro digitale sono emerse sulla scia dei piani di Facebook per avere Libra, la propria valuta digitale. Il pericolo che la facoltà di bancare sia "espropriata" da parte dei privati ha messo sull'attenti i singoli stati sovrani. E la pandemia ha accelerato ulteriormente il trend, data l'enorme crescita degli acquisti online e dei pagamenti digitali.

La pandemia ha dimostrato quanto velocemente possa avvenire questo cambiamento. E questo sta influenzando il modo in cui paghiamo. Acquistiamo sempre più digitalmente e online. Il ruolo del contante come mezzo di pagamento sta diminuendo.

Un euro digitale è la naturale conseguenza di questo meccanismo.

Tags: Criptovaluteeuro

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+