FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Nomadic, il futuro flessibile di monitor e PC per lavorare ovunque

Nomadic Office mostra la prospettiva di un futuro iper flessibile, iper leggero e assolutamente ubiquo per i dispositivi informatici.

4 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share43Pin12Tweet27SendShare7ShareShare5
Flessibile

READ THIS IN:

Se due anni fa mi avessero detto che avrei lavorato più da casa che nella mia agenzia, avrei riso molto. Se poi mi avessero detto che sarebbe stato così per la maggior parte degli abitanti mondiali, beh… Eppure è andata così.

Sappiamo tutti come sono cambiate le cose per ognuno di noi durante la pandemia: le case sono diventate uffici (e tanto altro). Oggi, alla vigilia di un ritorno alla normalità, il futuro “ubiquo” e flessibile del lavoro sta emergendo in modo evidente.

In uno scenario del genere, un laptop o un telefono potrebbero non essere sufficienti. Quando l'avanzata della digitalizzazione ha modificato radicalmente il mondo e lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento sarà diventato lo standard, l'ufficio flessibile sviluppato da Xtend avrà davvero senso. 

Futuro pc flessibile
Nello spazio di una cartellina flessibile, quello che oggi occuperebbe un iPad,un intero ufficio con tanto di maxi display.

Nomadic, in futuro addio alle postazioni fisse

Concepito per consentire un "posto di lavoro mobile, flessibile e autosufficiente", Nomadic comprende un ampio schermo pieghevole per computer, un separé adattabile e un’unità digitale, una sorta di super smartphone modificato: insieme compongono un intero ufficio. Il layout incredibilmente futuristico è un concept che ci mostra l’opportunità futura di creare un’area di lavoro ovunque la vita ci porterà.

In ogni momento, in ogni luogo. Più flessibile di così!

Super flessibile, super leggero

Lo schermo pieghevole consente di trasportare un ampio display in uno zaino. Le “alette” per la privacy sostengono anche la struttura dello schermo, e l’unità digitale (che fa da tastiera, trackpad, alimentatore) abbatte qualunque ostacolo di ingombro e di peso. Sembra di guardare i pc del futuro nei film di fantascienza.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Yolochka: comfort e privacy, il treno diventa un hotel

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

I collegamenti delle periferiche sono tutti senza fili, attraverso il bluetooth o il mirroring. Nel concept “radicale”, l’unità centrale è alimentata da carica induttiva, e così alimenta il display: in un prossimo futuro tutto il sistema si alimenterebbe al chiuso con un sistema di witricity.

Che dire? Il confronto con il presente suona già buffo, come quando ricordiamo i vecchi, enormi PC cabinet. Nel peso di un chilo ci sarebbe l’equivalente di 5-10kg attuali.

Pc flessibile
Anche spazi più organizzati e lavoro di gruppo occuperanno ingombri decisamente più ridotti.

È per questo che un futuro flessibile come quello prospettato da Nomadic Office sembra maledettamente ovvio.

Tags: designLaptopPortatileSmartworking


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+