FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Blue Island Estate: l’isola con le case da 1 miliardo pronta al via nel 2022

Una intera comunità galleggiante è pronta a diventare un’isola da sogno sia per la vacanza che per il lavoro

11 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4

READ THIS IN:

Chi non vorrebbe vivere sulla propria isola privata? Un cliché, ma sempre più persone (con grande liquidità) provano a tramutare quel sogno in realtà.

Secondo un rapporto CNN, diverse agenzie immobiliari riportano un forte aumento della domanda di proprietà su gemme immobiliari private e galleggianti.

Una di queste agenzie è il Blue Estate Group, che ha svelato i suoi piani per uno sviluppo immobiliare di lusso a breve distanza in aereo da Nassau, nelle Bahamas. Con l'apertura prevista per il 2025, sarà una sorta di isola per circa 15.000 residenti. I prezzi? Senza confini. Dai circa 20.000€ per 20 metri quadrati, alle mega ville stimate in oltre 1 miliardo di euro: un’isola dalle proprietà sicuramente esclusive.

Isola

L’isola del tesoro

Erik Schmidt, Chief Communications Officer per il Blue Estate Group, afferma che "non ci sono requisiti speciali per diventare un residente del Blue Estate". In questa lussuosa “isola” residenti e visitatori devono semplicemente rispettare le linee guida e le regole della comunità pur essendo in grado di "automantenersi" la vita nel paradiso galleggiante. I residenti potranno anche acquistare licenze commerciali se lo desiderano, con il forte incentivo di non essere soggetti alle consuete leggi fiscali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Triton, pazzesco sommergibile: praticamente un home theatre sott'acqua

G-Train, il treno intelligente che surclassa l'Orient Express

Con la pandemia che ha creato più opportunità di lavoro a distanza nell'ultimo anno e mezzo, Schmidt crede che Blue Island Estate offrirà il meglio di entrambi i mondi. "La residenza privata più esclusiva del mondo unita alla libertà di scegliere una 'casa base' che soddisfa al meglio le loro esigenze individuali.”

Isola

340 giorni di sole all’anno

L'isola stessa potrebbe essere considerata un "concetto architettonico rivoluzionario". Una comunità autonoma con tutto, dalla propria clinica sanitaria a una scuola internazionale. La comunità galleggiante sarà anche ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico, con rigide politiche sulla plastica monouso e zero emissioni. L'energia sarà invece prodotta interamente da risorse rinnovabili.

L'isola avrà anche una serie di opzioni di intrattenimento, quindi residenti e visitatori avranno di che passare il tempo mentre si crogiolano nei 340 giorni di sole che Blue Island Estate si aspetta di ricevere ogni anno.

Isola

Ma la sua posizione nel Mar dei Caraibi non rende l'isola suscettibile ai fenomeni meteorologici naturali come le onde di marea e gli uragani?

The Blue Estate Group ha pensato anche a questo. L'isola sarà costruita con "moduli in calcestruzzo ad altissime prestazioni" e protetta con pareti esterne alte quasi 60 metri (200 piedi). Sarà inoltre dotata di protezioni anti-uragano per proteggerla dai venti forti e perfino della possibilità di essere "spostata" se assolutamente necessario.

Con l'inizio della costruzione previsto nel 2022, alcune proprietà potrebbero essere disponibili per la consegna già a metà del 2023.

Tags: Lussonuove isole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+