FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Contro il caldo spietato Mintie, l’abbigliamento “alla menta piperita”

Un innovativo tessuto alla menta (incorpora xilitolo) promette sollievo dal caldo riducendo la temperatura corporea di 7° C.

12 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share56Pin14Tweet35SendShare10ShareShare7
Menta

READ THIS IN:

Con le temperature mondiali che raggiungono nuovi picchi come mai prima d'ora (e c’è poco da scherzare) siamo alla ricerca di sempre nuovi modi per combattere il caldo. Gli scorsi anni ho raccontato dei primi passi per i concept di condizionatori personali e di speciali abiti climatizzati. Oggi è tempo di altre soluzioni.

L’obiettivo di cercare soluzioni al caldo che “non aumentino il caldo” è alla base della creazione di Mintie. Mintie è un prodotto della società di design Grant Barnett ed è, in buona sostanza, un set di abiti alla menta. Ora vi dico meglio.

Rinfrescarsi con un vestito alla menta piperita

Menta
Il “meccanismo di raffreddamento alla menta” sviluppato da Mintie

Il progetto Mintie, come detto, comporta la creazione di un “total look”. Si parte con il primo capo di abbigliamento, tre leggings da yoga realizzati con uno speciale tessuto “infuso” (proprio come il tè) nella menta piperita. L'azienda afferma che indossare il tessuto fresco e traspirante non provoca sensazioni di prurito o fastidio, ma riduce la temperatura fino a 7ºC (44,6ºF) mentre modella il corpo di chi lo indossa.

Semplice e versatile, Mintie può essere indossato ovunque dalla palestra allo studio per godersi semplicemente una lunga giornata estiva a casa.

Il segreto del tessuto? Lo xilitolo

Il tessuto “alla menta” brevettato dell'azienda si chiama "FrostTech" e integra Xilitolo alimentare. Si tratta dello stesso ingrediente presente nelle gomme da masticare, che contribuisce a creare un tessuto traspirante e altamente traspirante. Lo xilitolo è integrato nel filato utilizzato, assicurando che ogni centimetro della pelle senta la freschezza rinfrescante alla menta, che viene attivata dall'umidità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Eeva, il cesto dei panni sporchi diventa una lavasciuga portatile

Sparkle Tornado, l'aria condizionata da indossare come una cintura

Menta

A tutti gli effetti, proprio come mangiare una gomma alla menta fa sentire tutta la bocca fresca quando combinata con la saliva, questi leggings aiutano le gambe a sentire la stessa freschezza quando combinati con il sudore.

Il tessuto alla menta blocca anche i raggi UV per ridurre i danni alla pelle. Realizzati con una base in Spandex, i leggings consentono un allungamento in quattro direzioni e sono anche dotati di tasche. Sono disponibili in tre colori: carbone, blu bronzo e malva pallido.

Il progetto è ancora in modalità Kickstarter, a più di un mese dalla scadenza del suo obiettivo. Al raggiungimento di 20.000 euro verrà sbloccato un reggiseno sportivo alla menta.

Pronti a indossare?

Tags: abbigliamentocaldocrowdfundingkickstarter


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+