Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

PocketView, arrivano i display per vestiti interattivi

I nostri vestiti ci parleranno, lasciandoci le mani sempre più libere dai dispositivi. PocketView è solo l'ultimo prodotto della ricerca sui display indossabili. E attualmente è il migliore.

14 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share17Pin5Tweet11SendShare3ShareShare2
vestiti intelligenti

Tipologie di interazione dimostrate con diversi tipi di vestiti e tasche: (a) numero 5 attraverso pantaloni di cotone; (b) icona del fitness attraverso l'abito in maglia; (c) icona di notifica della posta tramite felpa con cappuccio; (d) icona di notifica del messaggio attraverso la tasca anteriore dei collant in lycra. Credito: Antony Albert Raj Irudayaraj, et al.

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

I display intelligenti che mostrano informazioni attraverso il tessuto dei vestiti potrebbero essere la prossima ondata di tecnologia indossabile.

La nuova tecnologia, che i ricercatori chiamano PocketView, utilizza luci a LED per visualizzare le informazioni di base. Può funzionare come un pezzo tecnologico autonomo o potrebbe essere incorporato in vestiti e dispositivi intelligenti esistenti o di prossima generazione.

I ricercatori hanno sviluppato un display innovativo che mostra informazioni attraverso vestiti e altri tessuti. Il team ha prodotto prototipi che imitano smartphone, penne, portachiavi e altre forme e dimensioni: il display brilla attraverso i vestiti per mostrare notifiche per e-mail o messaggi, orari, meteo o altre informazioni di base.

Vestiti che aggiornano

"L'idea non è quella di mostrare tutte le informazioni che normalmente vedresti sul display del tuo smartphone", dice Antony Albert Raj Irudayaraj, Ph.D. ricercatore all'Università di Waterloo. "Questi sono display che mostrano informazioni minime. Utili se si va in bicicletta per vedere le istruzioni di navigazione, o per sbirciare notifiche di messaggi senza distogliere l'attenzione da ciò che si sta facendo".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ePANTS, il governo USA scommette sugli indumenti connessi in rete

Indossare un navigatore: l'innovazione dei tessuti pneumatici

I prototipi sono ovviamente abilitati al Bluetooth, il che significa che si sincronizzano con i dispositivi esistenti.

La nuova tecnologia di visualizzazione è stata sviluppata da un team di ricercatori che lavorano nel campo dell'interazione uomo-computer. Uno dei loro obiettivi è creare dispositivi di largo consumo quotidiano: per questo il team ha condotto un sondaggio pubblico di massa per scegliere il design dei prototipi.

vestiti intelligenti
Due applicazioni possibili per i vestiti intelligenti: controllare al volo notifiche e scadenze, segnalare la direzione.

Gradimento popolare

"Alcuni dei risultati del sondaggio ci hanno sfidato a ripensare alle dimensioni, alla forma e alla funzionalità dei display", dice Nikhita Joshi, che fa parte del team. "Le diverse taglie sono importanti perché molti vestiti femminili hanno tasche minuscole. Un telefono nella tasca anteriore può essere scomodo, questi display offrono più opzioni. Abbiamo creato un'intera varietà di fattori di forma adatti ad abiti di ogni tipo e taglia".

Un altro punto chiave della nuova tecnologia di visualizzazione è che è relativamente economica, e potrebbe essere rapidamente implementata su larga scala.

Altre ricerche sui display indossabili si concentrano sulla creazione di nuovi vestiti high-tech, mentre PocketView può funzionare anche con i vestiti che le persone hanno già.

Abiti e abitudini del futuro

"Ovviamente, siamo concentrati sul lato tecnologico e di programmazione dell'invenzione", dice Daniel Vogel, professore associato di informatica a Waterloo.

"Anche solo come accessorio di moda, è qualcosa che le persone ci hanno detto di volere. Le persone lo useranno nei locali, per fare sport, in mille altri contesti. È una cosa così semplice ma radicale che ha il potenziale per entrare a far parte delle abitudini quotidiane di tutti".

Che ne pensate? Andremo vestiti di informazioni?

Tags: displaysmart fabric


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Rinnovare ed evitare il disastro: riflessioni contro la 'sindrome del Titanic'

Il telegrafo idraulico: comunicazioni avanzate nell'antica Grecia

Binari trasformati in giardini di alghe per salvare il pianeta

Briiv Pro, ovvero purificare l'aria (col muschio) meglio delle piante

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+