FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

A Barcellona scambiano la loro vecchia auto con 3 anni di mezzi pubblici

L'agenzia di transito di Barcellona ti permette di scambiare la tua vecchia auto con un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici valido 3 anni

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Trasporti
Share150Pin35Tweet94SendShare26ShareShare19
vecchia auto mezzi pubblici
5 Novembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Chi avrebbe mai pensato che una vecchia auto potesse costituire un aiuto concreto a favore dell’ambiente?

In Spagna, più precisamente a Barcellona, l’agenzia di transito della città ha offerto ai propri cittadini la possibilità di scambiare la vecchia auto con un abbonamento di tre anni per i mezzi pubblici.

Tutti i mezzi di trasporto, dalla metro ai pullman, sono compresi nell’abbonamento e completamente gratuiti per ben tre anni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Filippine da crisi a trionfo: 500km di nuove piste ciclabili in meno di un anno

Plan Velo, Parigi “città ciclabile al 100%” entro quattro anni

Pivot of Safety: i mezzi pubblici futuri? (Anche) autonomi e autoigienizzati

Su tre strade in centro, Barcellona ne renderà una verde e pedonale

L’obbiettivo, è quello di aiutare le persone ad avvicinarsi al problema della sostenibilità ambientale, incentivando l’utilizzo di mezzi di trasporto più ecologici.

Le auto rientrano tra le principali responsabili delle emissioni di anidride carbonica – circa il 41% delle emissioni deriva dall’inquinamento stradale. E’ quindi fondamentale ridurne l’utilizzo e salvare il pianeta da eccessivi sprechi.

vecchia auto
Paese che vai, traffico che trovi. La vecchia auto spopola anche a Barcellona, nonostante i super blocchi!

La vecchia auto in favore dell’ambiente

Attualmente, il numero di iniziative dedicate alla sostenibilità è davvero impressionante. I governi lavorano insieme per risolvere – o comunque controllare – il problema dei cambiamenti climatici, aiutando le città ad offrire il proprio contributo.

Come abbiamo visto, il sistema dei trasporti rientra tra i settori più inquinanti in assoluto, ed ha bisogno di tantissimo lavoro per poter cambiare drasticamente.
Negli ultimi anni, sono aumentati significativamente il numero di iniziative di che cercano di allontanare le persone dalle auto e verso mezzi di trasporto più puliti come biciclette e trasporti pubblici.

Barcellona ha proposto un’alternativa interessante, che potrebbe spingere diverse altre città a comportarsi allo stesso modo. I cittadini hanno risposto bene all’introduzione del pass di transito gratuito, utilizzabile per tre anni e facilmente disponibile.

Vediamo nel dettaglio come si è organizzata l’agenzia del transito e quali sono gli obbiettivo a lungo termine dell’iniziativa.

L’iniziativa dell’Agenzia di Transito

A Barcellona, le persone avranno la possibilità di ricevere il “T-Verda“, un pass dedicati ai trasporti pubblici della durata di tre anni. Tutto quello che dovranno fare è sbarazzarsi della propria vecchia auto e mostrare la certifica all’Agenzia di Transito.

Sul sito web dell’Agenzia si leggono già le prime informazioni sul pass. In particolare, sappiamo già che “La carta si rinnova automaticamente ogni anno senza costi aggiuntivi per il beneficiario e viene inviata al suo indirizzo di casa.”

Diversi paesi hanno preso ispirazione da questa iniziativa e da progetti simili, proponendo la loro personalissima versione. In Francia , ad esempio, i cittadini possono scambiare le loro auto con e-bike.

In Finlandia, invece, le persone possono sostituire la vecchia auto con abbonamenti di transito, auto più efficienti oppure innovative e-bike.

Tutte queste incredibili introduzioni a favore dell’ambiente, potrebbero portare ad un effettivo cambiamento. Siccome l’Europa si sta muovendo velocemente verso la nascita di iniziative sostenibili, è lecito ipotizzare che presto anche in Italia arriveranno nuove proposte.

Il desiderio di crescita e sviluppo interessa tutta la nazione, con risultati si spera sempre più significativi.

Tags: BarcellonabiciclettaMezzi pubblici
Post precedente

Analisi senza prelievi sangue: il cerotto ispirato al cactus “legge” il sudore

Prossimo Post

ZipCharge Go: il trolley che fa da powerbank all’auto elettrica

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5287 Condivisioni
    Share 2114 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2548 Condivisioni
    Share 1019 Tweet 637
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2288 Condivisioni
    Share 915 Tweet 572
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1481 Condivisioni
    Share 592 Tweet 370
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

metabolismo respiro
Medicina

Un nuovo metodo misura il metabolismo dal respiro

Addio spettrometro di massa: oggi basta il respiro e un piccolo kit per misurare la metabolizzazione dei grassi. Un grosso...

Read more
colloqui di lavoro

Colloqui di lavoro del futuro, come fare centro a partire dal dress code

amazon scansione manuale

Amazon ha pronta la scansione manuale per i pagamenti?

fibre muscolari sintetiche

Biologia sintetica, i microbi realizzano fibre muscolari più dure del kevlar

terzo occhio

Un terzo occhio per chi cammina e guarda il cellulare. C’è limite al peggio?

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+