FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

L'ONU progetta una città galleggiante a prova di uragani di categoria 5?

Una città galleggiante che estenda le potenzialità di quella "stanziale" e si adatti ai cambiamenti climatici: l'ONU ipotizza, Busan progetta

23 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share37Pin9Tweet23SendShare7ShareShare5
città galleggiante

La città galleggiante progettata in Corea - immagini: Oceanix

READ THIS IN:

I cambiamenti climatici stanno causando danni di ogni sorta: siccità, incendi e inondazioni in primis. Secondo l'Intergovernmental Panel on Climate Change il riscaldamento globale è essenzialmente irreversibile, il che significa che questi pericoli continueranno a presentarsi. Fortunatamente, alcuni paesi hanno iniziato a pianificare il futuro in anticipo.

La città metropolitana di Busan della Repubblica di Corea, UN-Habitat e OCEANIX hanno unito le forze per costruire il primo prototipo di città galleggiante sostenibile al mondo per superare i rischi dei cambiamenti climatici.

Una città adattiva e galleggiante

città galleggiante

“Le città galleggianti sostenibili fanno parte dell'arsenale di strategie di adattamento climatico a nostra disposizione. Invece di combattere con l'acqua, impariamo a vivere in armonia con essa. Non vediamo l'ora di sviluppare soluzioni basate sulla natura attraverso il concetto di città galleggiante e Busan è la scelta ideale per implementare il prototipo", ha affermato in una dichiarazione il direttore esecutivo di UN-Habitat, Maimunah Mohd Sharif.

Con l'aumento della popolazione, sempre più persone vengono spinte verso le città costiere. Tuttavia, queste regioni sono notoriamente soggette a inondazioni e uragani.

Parte dell'adattamento ai cambiamenti climatici consiste nella costruzione di tipi di città in grado di resistere a questi rischi. La tecnologia e la scienza utilizzate in questo primo prototipo di città potrebbero essere ripetute in altre città di altre regioni, creando un mondo più sicuro e resiliente al clima.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Flolating Green City, città verde che entra in simbiosi con l’ambiente

Ocean Community, trasporti e vita futura sul mare

busan città galleggiante
Una visuale possibile delle "fattorie" idroponiche subacquee della città galleggiante

Busan avrà un'appendice sul mare

La città di Busan, che partecipa anche all'Expo mondiale 2030, è una delle città marittime più importanti del 21° secolo. Ovvio che sia un luogo ideale per il primo prototipo di città galleggiante.

La nuova città galleggiante sarà costituita da una serie di piattaforme esagonali arroccate sull'acqua. Beneficerà di un rivestimento calcareo galleggiante che, se esposto a una corrente elettrica, sviluppata da minerali sottomarini, per ripararsi.

La città sarà completamente autosufficiente, svilupperà cibo e acqua propri e sarà immune a tutti i tipi di minacce legate ai cambiamenti climatici, inclusi gli uragani di categoria 5. Tutto sommato, la città sarà un notevole esempio delle città del futuro.

Tags: città galleggianti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+