Un piccolo team di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory e dell'Università della California ha scoperto che i treni alimentati a batteria potrebbero diventare economici già nel 2023.
Nel suo articolo pubblicato sulla rivista Nature Energy, il gruppo sostiene che una migliore tecnologia delle batterie e un costo contenuto potrebbero presto consentire all'energia delle batterie di competere con il carburante diesel per alimentare i treni. Il ricercatore Federico Zenith ha pubblicato un articolo nello stesso numero della rivista che delinea le ragioni per convertire i treni all'alimentazione a batteria.
I treni, osserva Zenith, trasportano circa il 40% delle merci interurbane negli Stati Uniti: spedirle in treno è più economico che usare i camion. La maggior parte dei treni merci negli Stati Uniti funziona con carburante diesel ed emette circa lo 0,6% delle emissioni totali di carbonio. Il passaggio all'alimentazione a batteria potrebbe prevenire queste emissioni.


Un cambiamento notevole
I treni elettrici negli Stati Uniti si alimentano dalle linee aeree, un sistema costoso e inefficiente. Il team suggerisce che le batterie potrebbero fornire un'opzione migliore. Una sola locomotiva dotata di un sistema di batterie da 14 megawatt sarebbe sufficiente per sostituire un treno alimentato da un motore diesel. Affermano inoltre che una tale locomotiva potrebbe trasportare un treno di circa 240 chilometri con una singola carica. Ciò consumerebbe metà dell'energia di un treno diesel. E se la batteria viene caricata utilizzando una risorsa rinnovabile, ridurrebbe a zero l'impronta di carbonio di un treno elettrico.
Batterie per treni, treni di batterie
C’è un dato da considerare. La maggior parte delle attuali locomotive diesel funziona effettivamente con l'elettricità: il diesel alimenta i generatori di bordo. Tutto ciò che sarebbe necessario per la maggior parte delle locomotive sarebbe sostituire i generatori e aggiungere un vagone merci dedicato proprio dietro la locomotiva per trasportare una grande batteria. Come una power bank. L'aggiunta di più vagoni merci dedicati con batterie aumenterebbe l'autonomia del treno.
Le batterie, notano i ricercatori, potrebbero essere caricate a fermate designate, a condizione che vengano sviluppati caricabatterie rapidi per batterie così grandi. In alternativa, i vagoni merci a batteria potrebbero essere sostituiti con altri nuovi alle fermate designate, riducendo drasticamente i tempi di attesa.