FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

USA, nel 2021 le alternative alla carne hanno salvato 1 milione di animali

Sempre più persone non mangiano più cibi di origine animale. E le alternative alla carne iniziano erodere gli allevamenti intensivi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share127Pin30Tweet79SendShare22ShareShare16
Alternative alla carne
16 Gennaio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Nei soli Stati Uniti, due produttori di alternative alla carne (cibo a base vegetale) hanno salvato la vita di almeno 630.000 animali nel 2021. I dati sono stati raccolti da World Animal Protection (WAP), un ente di beneficenza internazionale che sottolinea: il numero reale è molto più alto, e supera il milione. Potete approfondirli qui.

WAP ha elaborato i suoi calcoli comparando le attività delle catene di ristoranti USA che offrono i prodotti dei due principali marchi, Beyond Meat e Impossible Foods.

La stima

Nel 2021 più di 211.000 maiali, 77.000 mucche e 350.000 polli sono stati risparmiati dal sistema alimentare statunitense. E i calcoli, come detto, si limitano per ora a “grattare” la superficie del movimento delle alternative alla carne.

Forse ti interessa anche

Un nanosensore rileva i pesticidi nella frutta in pochi minuti

I nuovi alimenti (pure quelli che odio) ridurrebbero l’impatto ambientale dell’80%

Volete salvare milioni di vite? Basta modificare il sale

Microbi ed energia solare potrebbero produrre 10 volte più cibo delle piante

“In questa valutazione, non abbiamo preso in considerazione tutti i tipi di prodotti a base vegetale. Per esempio, quelli che sono venduti nei negozi di alimentari, o quelli che sono voci di menu per i ristoranti”, chiarisce l’ente. 

I numeri reali sono molto più alti

Le stime mostrano già l’enorme impatto delle alternative alla carne sulla filiera alimentare, per quanto siano approssimative. Tanto per dirne una, l’anno scorso Impossible Foods ha lanciato i suoi prodotti in 20.000 negozi di alimentari, rispetto a solo 150 località nell’anno precedente.

Inoltre, l’analisi di WAP non include uova o prodotti lattiero-caseari. I dati forniti dal solo marchio alimentare a base vegetale Zero Egg (e di marchi ce ne sono già decine) indicano che anche nel settore avicolo i numeri sono di assoluto rispetto. Nel 2021, fa sapere il marchio, più di un milione di uova ‘convenzionali’ sono uscite dalla dieta degli americani. Se poi considerate che le ‘uova vegane’ dell’azienda richiedono il 93% di acqua e il 92% di terra in meno, generando il 60% di gas serra in meno, capite da soli che possibilità abbiamo.

Alternative alla carne

Alternative alla carne: servono ancora progressi

Sebbene la notizia possa far contente le associazioni contro il massacro degli animali (ne ho intervistata una di recente, End The Slaughter Age), c’è ancora strada da fare.

Nei soli USA ogni anno sono circa 120 milioni i maiali, 9 miliardi i polli, 30 milioni le mucche e 320 milioni le galline ovaiole che vengono allevati o uccisi per cibo. 

La musica sta cambiando, però. Sempre più persone nel mondo abbandonano i cibi di origine animale. Lo fanno convintamente, sostituendo carne e latticini a favore di scelta a base vegetale o sintetica alternative alla carne. I prossimi anni saranno ancora più impattanti.

Tags: alimentazionecarne sinteticaCarne vegetale
Post precedente

Un impianto cerebrale prevede una crisi epilettica con giorni di anticipo

Prossimo Post

Interno della Terra, ETH Zurigo: si raffredda più velocemente del previsto

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre
    Società

    Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

    Incertezze economiche e pandemia rischiano seriamente di produrre danni gravissimi per la natalità in Italia: le stime non sono per...

    Read more
    torri eoliche di legno

    Il futuro delle torri eoliche? Potrebbe essere il legno

    Ecco la nuova pelle artificiale del MIT

    Ecco la nuova pelle artificiale del MIT

    Pangolin, l’abito robotico che legge la mente e cambia forma

    Pangolin, l’abito robotico che legge la mente e cambia forma

    Chiba, la sedia robot che abbatte le barriere architettoniche

    Chiba, la sedia robot che abbatte le barriere architettoniche

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+