La chiave per capire la posizione cinese sull'Ucraina si chiama "Wu Wei"
Da più parti accusata di avere una posizione ambigua sul conflitto, la Cina ha una sua precisa filosofia. È racchiusa...
Leggi tuttoSi occupa di comunicazione politica e political advisoring. Laureato in Lingue, lettere e culture comparate (inglese e giapponese); e in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa con focus sul Giappone (con tesi sulla strategia di sicurezza nazionale del Giappone di Abe); Master SIOI in Studi Diplomatici e Politici. Iamatologo e Orientalista.
Da più parti accusata di avere una posizione ambigua sul conflitto, la Cina ha una sua precisa filosofia. È racchiusa...
Leggi tuttoLa "minaccia" è solo l'ultimo atto del braccio di ferro tra Facebook e l'Unione Europea. Ma non è questione di...
Leggi tuttoSempre più persone non mangiano più cibi di origine animale. E le alternative alla carne iniziano erodere gli allevamenti intensivi.
Leggi tuttoTornare al centro di tutto: l'obiettivo cinese ha radici molto antiche e idee molto chiare, secondo l'analisi di un esperto.
Leggi tuttoVi siete mai chiesti come mai i giapponesi sono riusciti ad ottenere risultati simili? Da cosa deriva il successo industriale...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.