FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Bezos lancia Amazon Style, primo store fisico di moda (e tech)

L'azienda di Jeff Bezos "aggredisce" anche il settore moda con un negozio che combina la tecnologia Amazon e l'esperienza fisica.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share56Pin14Tweet35SendShare10ShareShare7
moda amazon style

All'interno di Amazon Style, il primo negozio di moda fisico in assoluto del gigante della tecnologia. (Foto Amazon)

20 Gennaio 2022
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Dopo libri (e musica, e logistica, e generi alimentari, perfino parruccheria) l’ultimo assalto di Amazon nella vendita al dettaglio riguarda la moda.

Proprio oggi infatti l’azienda di Jeff Bezos lancia “Amazon Style“, un negozio che combina il know-how tecnologico del gigante dell’e-commerce con il desiderio di lunga data dei clienti di poter toccare e provare le cose.

La prima sede aprirà a Glendale, California presso un grande centro commerciale della zona. È l’ennesimo sforzo di Amazon di irrompere nella vendita tradizionale al dettaglio, e prendere un’altra fettona di mercato, stavolta nel settore della moda (abbigliamento e calzature).

Forse ti interessa anche

Marilyn Monroe di nuovo cover girl, l’ennesima ‘resurrezione digitale’

Amazon Glow ora disponibile per tutti negli USA. Ma cos’è?

Logistica, Amazon prepara la conquista: negli USA ha già superato FedEx

Contro il caldo spietato Mintie, l’abbigliamento “alla menta piperita”

amazon moda
Gli acquirenti utilizzano l’app Amazon Shopping per scansionare i codici QR sugli articoli di abbigliamento su Amazon Style. (Foto Amazon)

Moda e Amazon, relazione di lunga data

Il gigante della tecnologia ha già innovato per anni nel settore della moda: l’azienda fa ricerca da almeno 4 anni sia su nuovi modelli di business, sia su modalità per provare gli abiti senza indossarli (anche a distanza). Ha anche una sua etichetta di abbigliamento, Amazon Essentials.

Addirittura negli USA (fonte: ricerca Wells Fargo) ha già superato lo scorso anno Walmart come rivenditore n.1 di abbigliamento. Come sarà adesso il suo nuovo negozio fisico?

Un salto in avanti (e nel vuoto, per i marchi tradizionali)

Simoina Vasen, amministratore delegato di Amazon Style, ha dichiarato in un post sul blog che “Amazon Style unisce il meglio dello shopping moda su Amazon (ottimi prezzi, selezione e convenienza) con una nuovissima esperienza di acquisto in negozio creata per ispirare”.

Inutile dirlo, un’esperienza basata sulla tecnologia di Amazon, specie per la selezione degli abiti. Pochi scaffali e mucchi di abiti, infatti: gli acquirenti che cercano abbigliamento, scarpe e accessori usano direttamente l’app di Amazon Shopping per scansionare i QR Code e conoscere i dettagli di ogni prodotto.

Quando sono decisi, con un semplice click nell’app gli utenti inviano gli articoli in camerino o direttamente al banco del ritiro.

moda amazon style
File di camerini di Amazon Style. (Foto Amazon)

Up-selling e Cross-selling ibrido

Una volta dentro quel “camerino reinventato”, l’utente può provare quell’abito per sincerarsi della taglia, ma con un grande display può anche provarsi mille varianti di quell’abito con la certezza che sarà della sua misura. Gli algoritmi di apprendimento automatico producono consigli in tempo reale per dare ai clienti un’esperienza personalizzata al massimo. È anche un modo per fare upselling catturando con dinamiche digitali un cliente nel luogo fisico.

Nuove scelte? Nuova moda consegnata rapidamente in camerino. Anche la consegna rapida in camerino, poi, è fatta con tecnologie e processi già testati nei centri logistici Amazon.

“Lo stile personale era costoso ed era esclusivo, ma con la sofisticata tecnologia di Amazon Style abbiamo reso più facile che mai per i clienti scoprire la moda perfetta per loro”, scrive la Vasen nel suo post.

Inutile dire che il luogo fisico potrà beneficiare di tutte le sinergie possibili con l’app (consegna fisica o ritiro dei resi). Sembra incredibile, vero? E ora diamo un’occhiata alle ricadute occupazionali.

I dipendenti umani? Servono come il pane.

Lavorare in un negozio significa gestire l’inventario e le ricevute, salutare i clienti, assisterli alla cassa o all’uscita, assisterli con resi o cambi dopo che hanno fatto acquisti, disimballare gli articoli dalle scatole e dagli espositori sugli scaffali. Di lavoro per gli umani ce ne sarà ancora per un bel po’, almeno qui.

La fuga dai negozi fisici non è una conseguenza assoluta e irreversibile. Specie nel campo della moda, una componente tattile, emozionale, personale è necessaria: finchè vestirsi e avere un aspetto sociale avrà un senso, le persone avranno un senso. L’esperienza fisica di valutare un prodotto è appagante.

Bisogna chiedersi però quanti punti vendita ci saranno nel prossimo futuro. Saranno fisici (ibridi), certo, ma non saranno più diffusi come prima e probabilmente, come oggi è per la tecnologia o le auto, saranno tra le mani di grandi player.

Saranno “meno di moda”, passatemi il pessimo gioco di parole.

Tags: abbigliamentoamazonmoda
Post precedente

Oumuamua, gli scienziati lanciano il progetto Lyra per studiarlo da vicino

Prossimo Post

Crea i tuoi alberi dal traliccio 3D di Greenscreen

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    10 aiuti per aumentare l’intelligenza
    Consigli

    Il Natale ci regala due certezze. Adottate la seconda.

      Il futuro ci consegna, in relazione al tema 'feste natalizie', almeno due certezze positive. La prima certezza: a meno di...

    Read more
    Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    “Io, volontario del vaccino per il coronavirus”. Il perché della scelta

    “Io, volontario del vaccino per il coronavirus”. Il perché della scelta

    Energia oscura

    Abbiamo davvero rilevato l’energia oscura? Cronaca di una svolta epocale

    pesticida abbatte calorie

    Obesi e tossici: i pesticidi ci fanno anche bruciare le calorie più lentamente

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+