Attualmente, la popolazione canadese sfiora i 35 milioni di abitanti. L’obiettivo è quello di triplicare il numero di cittadini entro il 2100.
In una delle sue ultime dichiarazioni, l’ex primo ministro ha espresso il proprio supporto a favore di una nuova politica nazionale, chiamata “Century Initiative”.
Secondo il piano, entro il 2026 il Canada dovrebbe riuscire a fissare il proprio obbiettivo annuale di immigrazione al 1,25%. In questo modo, riuscirebbe ad aggiungere alla popolazione fino a 500.000 nuovi immigrati entro il 2026.
Inutile dire quanto l’economia del luogo cambierebbe drasticamente, portando le imprese a crescere significativamente.
La nuova popolazione intelligente
Il numero attuale di nuovi immigrati è pari a 401.000. L’idea della Century Initiative è quelli di farli arrivare a 450.000 nel 2024 e 475.000 nel 2025.
Il Canada, arriverebbe così ad una popolazione di circa 100 milioni entro il 2100.
Quest’obiettivo, che oggi ci sembra così incredibile e irraggiungibile, porterebbe ad una crescita annuale del PIL dell’1%. Come sappiamo, l’aumento della popolazione ha sempre un impatto positivo sull’economia, soprattutto quando viene gestito nel modo corretto.
Il paese ha intenzione di inserire una serie di “sostegni” finanziari a favore delle famiglie con nuovi figli. Si riuscirebbe così a promuovere una maggiore fertilità e un maggior numero di bambini.
Secondo i sondaggi, le famiglie canadesi vorrebbero 2,4 bambini; in realtà, stanno finendo con l’ottenere solo 1,5 bambini. La riuscita del piano di aumento della popolazione porterebbe i nuovi genitori a raggiungere i propri obbiettivi senza più preoccuparsi del denaro.
Il progetto di “Century Initiative” lavora in base alla regione.
In particolare, il piano prevede che si arrivi a 33 milioni di persone nella regione di Toronto, 15,5 milioni in una regione di Calgary-Edmonton, 12,5 milioni nella regione di Montreal e 12 milioni nella regione di Vancouver.
Nei prossimi anni, scopriremo come sono andate le cose e se il programma si è rivelato essere un successo.