FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

A scuola di UFO: l’Università del Michigan lancia un corso (gratuito)

Chi vuole imparare a riconoscere un autentico avvistamento UFO dovrebbe considerare di iscriversi a questo corso gratuito dell'Università.

redazionedi redazione
in Società
Share47Pin12Tweet29SendShare8ShareShare6
Scuola di UFO

La Michigan University ha creato un "Corso di UFO"

13 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

In America, tre quarti dei cittadini credono all’esistenza degli UFO (in inglese Unidentified Flying Object, Oggetto Volante non identificato o UAP, secondo la nuova denominazione). In Italia, appena il 20% della popolazione crede nell’esistenza di questi fenomeni e meno ancora all’esistenza degli alieni in generale.

Tantissime persone non hanno mai pensato alla presenza di prove fisiche e tangibili sugli avvistamenti UFO, e ritengono il tutto una “enorme menzogna” anche (forse soprattutto) commentando le ultime notizie sulle varie disclosure in atto negli USA.

Lo scorso anno il Pentagono ha esaminato i dati degli avvistamenti UFO. A quanto pare, ciò che è stato scoperto è così consistente da aver spinto gli esperti ad istituire una task force per indagare sugli oggetti.

pentagono ufo

Fake news sugli UFO: se le conosci, le riconosci

Eppure, l’Università del Michigan sembra avere un’opinione decisamente opposta. E’ stato da poco reso disponibile un corso gratuito della durata di due settimane, indirizzato agli studenti che vogliono saperne qualcosa in più. O, più che altro, vogliono orientarsi tra le mille fake news che costellano il tema.

Forse ti interessa anche

La NASA cambia idea sugli UFO, anzi gli UAP: si unirà alle indagini dopo l’ultima audizione al Congresso USA

AATIP, il (defunto) programma UFO del Pentagono svela altri piani assurdi

Ci risiamo: il Pentagono istituisce una nuova task force sugli UFO.

Gli scienziati di NASA, DARPA e MIT discutono di tecnologia “antigravità”

Nel periodo di partecipazione, verrà insegnato ai ragazzi come identificare e riportare avvistamenti, segnalando notizie e dati certi.

L’Università del Michigan segue una linea d’azione comune: conoscere quanto più possibile. Il corso gratuito aiuterà gli studenti a riconoscere gli eventi “plausibili” da quelli “improbabili”. Per partecipare, non è richiesta nessuna esperienza precedente. Tutto quello di cui hanno bisogno gli studenti è entusiasmo e desiderio di conoscenza.

Un elemento di preferenza è legato all’uso di tecniche di analisi video per studiare vari rapporti sugli UFO. L’obiettivo è quello di trovare possibili spiegazioni per i diversi fenomeni. Gli studenti scopriranno i segni per cui vale la pena prestare attenzione e ciò che rende interessante un avvistamento. In questo modo, l’autenticità delle riprese potrà essere dimostrata con molta più facilità e sicurezza.

L’Università invita gli studenti a ragionare sulla propria iscrizione, riportandogli il seguente commento:

Con una solida comprensione della storia degli UFO, inizierai a esplorare la posizione degli UFO all’interno della più ampia conversazione tra scienza e cultura

La possibilità iscriversi al corso è già aperta, se vi interessa è possibile farlo cliccando qui. Ribadisco che è gratuito!

Buona fortuna e occhio agli omini grigi.

Tags: Ufo
Post precedente

Geoingegneria spaziale: si può controllare il clima del pianeta dallo spazio?

Prossimo Post

Tata House Nano, la più low cost al mondo: solo 500 euro (pure a rate)

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

servizi di salute mentale e terapia online
Medicina

Salute mentale e pandemia, boom dei servizi online. Il caso Joon Care

La crescita della domanda di servizi di salute mentale online è fuori controllo. Molte startup stanno per trasformare anche questo...

Read more
Velocità di internet, è record: raggiunti i 44 terabit al secondo

Velocità di internet, è record: raggiunti i 44 terabit al secondo

Giappone Fax

La fissazione dei giapponesi per il fax: che strana storia d’amore

La Terra ha una seconda, minuscola luna

La Terra ha una seconda, minuscola luna

microplastiche

Microplastiche nell’aria, studio allarmante: provocano la morte cellulare

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+