FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Un nuovo aereo ibrido mira a volare da Pechino a New York in un’ora

redazionedi redazione
in Spazio, Trasporti
Share708Pin160Tweet442SendShare124ShareShare88
Un nuovo aereo ibrido mira a volare da Pechino a New York in un’ora
4 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Negli ultimi anni, il mondo del trasporto aereo ha visto l’alternarsi di tantissime proposte. Tra tutte, l’idea del nuovo aereo ibrido di Space Transportation sembra essere una delle più scioccanti.

La società aerospaziale cinese ha da poco annunciato la costruzione di una struttura unica nel suo genere: mezzo razzo e mezzo aereo, dotato di propulsori adatti al viaggio ad alta velocità. L’obiettivo è quello di creare un aereo innovativo, che unisce i vantaggi della propulsione e la comodità del trasporto aereo.

Space Transportation punta ad utilizzarlo per dimezzare (se non ridurre ancora di più) i tempi di volo tra Pechino e New York. Addirittura, l’intero viaggio potrebbe durare appena un’ora, senza influire sull’esperienza di volo. Il progetto della società è quello di testare l’aereo sul trasporto città-città, per poi adoperarlo nel futuro turismo spaziale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Geoingegneria spaziale: si può controllare il clima del pianeta dallo spazio?

Jeff Bezos: la Terra sarà un luogo turistico per chi nascerà nello spazio

La Cina vuole costruire un’enorme centrale solare orbitale nello spazio

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Come funziona il nuovo aereo ibrido

Sul sito dell’azienda, è possibile avere un’anticipazione di quello che succederà all’inizio del viaggio. Al momento del decollo, l’aereo si staccherà dall’ala, mentre i booster torneranno direttamente al sito di lancio.

Una serie di test di lancio sono previsti per l’inizio dell’anno prossimo, seguiti da un volo con equipaggio nel 2025.

“Stiamo sviluppando un razzo alato per il trasporto point-to-point ad alta velocità, che ha un costo inferiore rispetto ai razzi che trasportano satelliti e più veloce degli aerei tradizionali”.

Per quanto folle e innovativo il progetto possa sembrare, non è l’unico.

aereo ibrido
L’aereo ibrido VSS Unity al suo primo volo nel 2016

Un esempio, è il veicolo spaziale VSS Unity di Virgin Galactic , che lo scorso anno ha condotto con successo un volo suborbitale con equipaggio con il fondatore Richard Branson. In modo del tutto simile, la società SpaceX aveva introdotto nel 2017 un progetto di aereo ibrido per utilizzare i suoi razzi Starship come aerei passeggeri da città a città, nonostante nulla sia mai stato concretizzato.

L’idea dell’aereo ibrido di Space Transportation è destinata a concretizzarsi? Li scopriremo solo durante l’anno, preparandoci alla rivoluzione.

Tags: spazioVirgin Galactic
Post precedente

Una tecnologia rivoluzionaria può rimuovere il 99% della CO2 dall’aria

Prossimo Post

O-Wind, turbina “bozzolo” che genera elettricità con ogni tipo di vento

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5270 Condivisioni
    Share 2108 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2094 Condivisioni
    Share 837 Tweet 523
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1989 Condivisioni
    Share 795 Tweet 497
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1393 Condivisioni
    Share 557 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

greenwashing
Ambiente

Un’analisi con AI su 800 aziende rileva che il greenwashing sta dilagando

Le aziende stanno facendo davvero qualcosa di concreto sull'ambiente, o è solo greenwashing? L'analisi di un'intelligenza artificiale non ci conforta.

Read more
ragno

Tradotta in musica la struttura di una ragnatela

Thermal MagIC, il futuro è nei nano termometri NIST

Thermal MagIC, il futuro è nei nano termometri NIST

piscina plus

Via libera a New York per la piscina “Plus” che filtra l’acqua dell’East River

riunione immersiva

Zoom lancia la modalità riunione immersiva, addio “furbetti” della webcam

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+