FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Spazio

Jeff Bezos: la Terra sarà un luogo turistico per chi nascerà nello spazio

Il fondatore di Blue Origin ed Amazon parla a ruota libera e fa le sue previsioni sul futuro spaziale della nostra specie.

13 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share530Pin120Tweet332SendShare93ShareShare66
bezos

READ THIS IN:

Un giorno la Terra potrebbe diventare una destinazione di vacanza, un luogo turistico né più né meno dei parchi nazionali.

La previsione suggestiva arriva da Jeff Bezos, fondatore di Blue Origin (e di Amazon, quasi dimenticavo). In una recente intervista, il 57enne imprenditore americano ha detto di prevedere che le persone nate nello spazio un giorno faranno gite e vacanze sulla Terra così come oggi "si visita il Parco Nazionale di Yellowstone".

Non è una serie su Amazon Prime.

Bezos non si è limitato al concetto di Terra come luogo turistico per i nativi spaziali. Ha anche parlato di città spaziali orbitanti che potranno ospitare un milione di persone in habitat pieni di "fiumi, foreste e fauna selvatica". Non è la trama di una serie tv, quanto una previsione fatta durante una tavola rotonda questa settimana a Washington. Solo a me ricorda il film Elysium?

Bezos prevede colonie spaziali

Nel corso dei prossimi secoli, molte persone nasceranno nello spazio, sarà la loro prima casa. Nasceranno su queste colonie, vivranno su queste colonie, per cui visiteranno la Terra solo come un luogo turistico.

Jeff Bezos

Per Bezos, che di recente si è impegnato a donare 2 miliardi di dollari per la conservazione della fauna selvatica e lo sviluppo di sistemi alimentari sostenibili, le colonie ad alta tecnologia nello spazio sono praticabili. Molto. Più praticabili di qualsiasi tentativo di iniziare una nuova vita su un altro pianeta (il riferimento è Marte, una critica neanche velata ai piani di Elon Musk, la cui impresa spaziale commerciale SpaceX rivaleggia con Blue Origin).

Blue Origin contro SpaceX

Musk ha detto che vuole vedere un milione di umani colonizzare Marte entro il 2050. Che ne pensa il suo "acerrimo" rivale Bezos?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Geoingegneria spaziale: si può controllare il clima del pianeta dallo spazio?

Un nuovo aereo ibrido mira a volare da Pechino a New York in un'ora

Anche se dovessi terreformare Marte o fare qualcosa di molto radicale come quello, cosa cambierebbe? Cosa che potrebbe essere molto, molto impegnativa, tra l'altro. Anche se dovessi farlo, al massimo sarebbe un doppione della Terra. Semplicemente passeremmo da 10 a 20 miliardi di persone.

Jeff Bezos

E sulla vita intelligente cosa ha da dire il secondo (proprio dietro Musk!) uomo più ricco del pianeta? “Come potrebbe non esserci? Ci sono così tante stelle, proprio in questa galassia. E poi tante galassie. Le probabilità che siamo l'unica vita intelligente nell'universo mi sembrano incredibilmente piccole."

Il miliardario dubita però che gli extraterrestri abbiano visitato il nostro pianeta: "Ne dubito fortemente," dice Bezos. Penso che lo sapremmo se lo fossimo stati. Ma sono là fuori? Probabilmente."

Tags: jeff bezosspazio


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+