FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

“L’aereo dell’Apocalisse” USA in missione di addestramento sul Nebraska

È totalmente analogico e a prova di attacco nucleare: e lunedì, subito dopo le dichiarazioni di Putin, è partito per un volo di addestramento.

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
2 Marzo 2022
in Militare
170911 F LI975 910

170911 F LI975 910

Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Il “Doomsday Plane” E-4B è un Boeing 747 modificato in dotazione alla Presidenza degli Stati Uniti in grado di resistere anche ad un attacco nucleare. E il 28 febbraio ha preso il volo per una breve missione di addestramento, proprio poco dopo l’annuncio del presidente russo Vladimir Putin sulla messa in stato di allerta delle forze nucleari del suo paese.

L’addestramento di questo velivolo da “giorno del giudizio” è iniziato da una base dell’Aeronautica americana nel Nebraska. È poi proseguito con un volo di circa quattro ore e mezzo nell’area di Chicago, per finire poi subito dopo. A riportare il resoconto è il sito di notizie britannico iNews. Durante la sua breve sortita, l’aereo sarebbe stato accompagnato da diversi jet di scorta, utilizzati anche per tracciare i missili balistici.

Aereo a prova di nucleare

L’E-4B avvistato in addestramento fa parte di un gruppo di aerei militari conosciuti come Nightwatch, in servizio per le forze armate USA fin dagli anni ’70. Il suo obiettivo è quello di agire come un quartier generale di comando mobile per personale militare di alto livello in caso di guerra nucleare, e comprende alcune misure di sicurezza che non troverete mai su un 747 commerciale.

Forse ti interessa anche

Ucraina, guerra nucleare mai così vicina. Il mondo è appeso a un filo

Project Pele, nel 2024 il primo micro reattore nucleare portatile

Axon sviluppa droni TASER contro le sparatorie di massa. O altre cose.

Terza guerra mondiale, perchè Lavrov va preso sul serio

doomsday plane in addestramento
Il Boeing 747 modificato, altrimenti noto come Doomsday Plane

Tra tante, il velivolo dal costo di circa 200 milioni di dollari è progettato interamente con tecnologia analogica. Non ha apparecchiature digitali, e questo gli consente di restare in volo anche dopo aver subito l’impulso elettromagnetico di un’esplosione nucleare. Inutile dire che è anche refrattario a qualsiasi cyberattacco.

Ancora un dettaglio: l’aereo, quasi del tutto privo di finestrini, è dotato anche di speciali schermature per proteggere i passeggeri e l’equipaggio dagli effetti termici di una guerra nucleare. Una sorta di “gobba” sulla sua carlinga ospita più di 65 antenne di ogni genere, che consentono all’E-4B di comunicare con navi, sottomarini, aerei e linee fisse in qualsiasi parte del mondo. Molte delle altre caratteristiche dell’aereo rimangono classificate.

Un addestramento pianificato (?)

Almeno un E-4B è sempre pronto a prendere il volo, e la flotta conduce regolari missioni di addestramento e prontezza.

Non è chiaro se l’operazione di lunedì sia stata un risultato diretto dell’ordine di Vladimir Putin che la forza missilistica nucleare della Russia sia passata ad un livello di allerta “rafforzato”. Secondo Reuters, Vladimir Putin ha accreditato come causa della sua scelta le osservazioni “provocatorie” dei leader della NATO e le sanzioni economiche occidentali contro la Russia.

Dal suo canto, Joe Biden ha dichiarato che non ci sarà alcun cambiamento nella politica nucleare degli USA, e che non si ha motivo di ritenere che ci sia un rischio di guerra nucleare con la Russia, anche in una situazione come quella che si è venuta a creare.

Nel frattempo, però, i voli di addestramento dell’E-4B proseguono. Come dire: non si può mai sapere.

Tags: nucleareRussia e Ucraina, l'ennesima guerra al centro dell'Europausa

Forse ti interessa anche:

portadroni
Militare

Venti di guerra, la Cina lancia la Zhu Hai Yun, prima “portadroni” del mondo

POST FP 700X500 2022 05 09T112951.511
Militare

La DARPA vara i MAGIC AI, occhiali in realtà aumentata per medici militari

POST FP 700X500 2022 04 21T190946.869
Militare

Cina e Taiwan sulla scia degli eventi: Il futuro è incerto

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

swap battery Gogoro
Trasporti

L’exploit di Gogoro è l’inizio dell’era dello swap battery per i veicoli elettrici

La rapidissima espansione dell'azienda che punta tutto sullo swap battery è un messaggio forte sul futuro dei trasporti elettrici mondiali.

Read more
Here comes the sun, Il telo per picnic sociale post Covid

Here comes the sun, Il telo per picnic sociale post Covid

Venezia, sempre in pericolo: la salveranno (anche) gli aliscafi elettrici?

Venezia, sempre in pericolo: la salveranno (anche) gli aliscafi elettrici?

ET3, volare via terra: velocità al tubo.

ET3, volare via terra: velocità al tubo.

Dove vanno i media? 5 invasioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo

Dove vanno i media? 5 invasioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+