FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

"L'aereo dell'Apocalisse" USA in missione di addestramento sul Nebraska

È totalmente analogico e a prova di attacco nucleare: e lunedì, subito dopo le dichiarazioni di Putin, è partito per un volo di addestramento.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share492Pin112Tweet307SendShare86ShareShare61
170911 F LI975 910

170911 F LI975 910

2 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Il "Doomsday Plane" E-4B è un Boeing 747 modificato in dotazione alla Presidenza degli Stati Uniti in grado di resistere anche ad un attacco nucleare. E il 28 febbraio ha preso il volo per una breve missione di addestramento, proprio poco dopo l'annuncio del presidente russo Vladimir Putin sulla messa in stato di allerta delle forze nucleari del suo paese.

L'addestramento di questo velivolo da "giorno del giudizio" è iniziato da una base dell'Aeronautica americana nel Nebraska. È poi proseguito con un volo di circa quattro ore e mezzo nell'area di Chicago, per finire poi subito dopo. A riportare il resoconto è il sito di notizie britannico iNews. Durante la sua breve sortita, l'aereo sarebbe stato accompagnato da diversi jet di scorta, utilizzati anche per tracciare i missili balistici.

Aereo a prova di nucleare

L'E-4B avvistato in addestramento fa parte di un gruppo di aerei militari conosciuti come Nightwatch, in servizio per le forze armate USA fin dagli anni '70. Il suo obiettivo è quello di agire come un quartier generale di comando mobile per personale militare di alto livello in caso di guerra nucleare, e comprende alcune misure di sicurezza che non troverete mai su un 747 commerciale.

doomsday plane in addestramento
Il Boeing 747 modificato, altrimenti noto come Doomsday Plane

Tra tante, il velivolo dal costo di circa 200 milioni di dollari è progettato interamente con tecnologia analogica. Non ha apparecchiature digitali, e questo gli consente di restare in volo anche dopo aver subito l'impulso elettromagnetico di un'esplosione nucleare. Inutile dire che è anche refrattario a qualsiasi cyberattacco.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Stampa 3D a due piani: si comincia a fare sul serio

Approvato il primo vaccino contro la peste delle api

Ancora un dettaglio: l'aereo, quasi del tutto privo di finestrini, è dotato anche di speciali schermature per proteggere i passeggeri e l'equipaggio dagli effetti termici di una guerra nucleare. Una sorta di "gobba" sulla sua carlinga ospita più di 65 antenne di ogni genere, che consentono all'E-4B di comunicare con navi, sottomarini, aerei e linee fisse in qualsiasi parte del mondo. Molte delle altre caratteristiche dell'aereo rimangono classificate.

Un addestramento pianificato (?)

Almeno un E-4B è sempre pronto a prendere il volo, e la flotta conduce regolari missioni di addestramento e prontezza.

Non è chiaro se l'operazione di lunedì sia stata un risultato diretto dell'ordine di Vladimir Putin che la forza missilistica nucleare della Russia sia passata ad un livello di allerta "rafforzato". Secondo Reuters, Vladimir Putin ha accreditato come causa della sua scelta le osservazioni "provocatorie" dei leader della NATO e le sanzioni economiche occidentali contro la Russia.

Dal suo canto, Joe Biden ha dichiarato che non ci sarà alcun cambiamento nella politica nucleare degli USA, e che non si ha motivo di ritenere che ci sia un rischio di guerra nucleare con la Russia, anche in una situazione come quella che si è venuta a creare.

Nel frattempo, però, i voli di addestramento dell'E-4B proseguono. Come dire: non si può mai sapere.

Tags: nucleareRussia e Ucraina, l'ennesima guerra al centro dell'Europausa

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+