Guerra nucleare: passato, presente e nessun futuro.
Perchè, dati alla mano, la sopravvivenza della nostra specie è praticamente impossibile in caso di guerra nucleare.
La guerra Russia-Ucraina è un conflitto che ha luogo nell’Europa dell’Est dal 2014: è iniziata quando la Russia ha annesso la penisola di Crimea dall’Ucraina, e i separatisti filorussi hanno iniziato a combattere contro il governo ucraino nella regione del Donbass. Il governo russo è stato accusato di fornire sostegno militare e finanziario ai separatisti, oltre a violare più volte gli accordi di cessate il fuoco. Il governo ucraino è stato anche criticato per il suo uso della forza contro i separatisti, così come per le presunte violazioni dei diritti umani. A partire dal 2019, il conflitto ha provocato oltre 10.000 morti. Nella prima mattinata del 24 febbraio 2022 Putin ha annunciato un’operazione militare nel Donbass, dando inizio ad un’invasione dell’Ucraina.
Perchè, dati alla mano, la sopravvivenza della nostra specie è praticamente impossibile in caso di guerra nucleare.
La Russia ha sul campo anche armi termobariche, il cui utilizzo è permesso solo contro obiettivi militari: i rischi per ...
È totalmente analogico e a prova di attacco nucleare: e lunedì, subito dopo le dichiarazioni di Putin, è partito per ...
Il ruolo di Big Tech nella guerra in Ucraina rende chiaro che queste aziende non sono piattaforme neutrali: si stanno ...
Il conflitto tra Russia e Ucraina si combatte ad armi impari anche sul terreno informatico: parte una precipitosa chiamata alle ...
Tra USA e Russia altro che gelo: inizia a far caldo davvero, ultimatum compresi. La terza guerra mondiale non è ...
Una soluzione idroponica fantastica, che aumenta la resa, riduce lo spazio e arreda casa e giardino. Un modo per avere...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo