FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Altos Labs rompe il silenzio: ‘20 anni e potremo prevenire l’invecchiamento’

La startup di Bezos inizia a fare proclami dopo la prima “campagna acquisti” e l’ingaggio di ben 4 premi Nobel: prevenire l’invecchiamento? Non è “se”, ma “quando”: presto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina, Transumanismo
Share153Pin35Tweet96SendShare27ShareShare19
Prevenire invecchiamento

Juan Carlos Izpisua Belmonte, Altos Labs: “entro 20 anni potremo prevenire l’invecchiamento”.

20 Marzo 2022
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Potremmo essere in grado di prevenire e invertire l’invecchiamento umano nel corso dei prossimi due decenni, secondo Juan Carlos Izpisua. Il 61enne spagnolo è uno scienziato di alto profilo che lavora in Altos Labs, la startup di Jeff Bezos che dallo scorso settembre sta facendo shopping tra i migliori scienziati del mondo per allungare la vita umana.

Izpisua è noto per le sue ricerche innovative nel campo dell’inversione dell’età, ed è uno degli ultimi ‘acquisti’ dell’azienda americana: in una recente intervista con El Pais ha raccontato della sua esperienza.

Prevenire l’invecchiamento negli esseri umani entro i prossimi due decenni

Prevenire vecchiaia
Prevenire la vecchiaia: si deve, si può, si farà.

Le prime, criptiche uscite comunicative di Altos Labs sono recentissime, risalgono ad appena due mesi fa. Oggi Izpisua ci fa capire senza mezzi termini che l’obiettivo millenario dell’uomo non è stato mai tanto vicino ad essere raggiunto.

Forse ti interessa anche

No Content Available

“Sono fiducioso che nei prossimi due decenni avremo una tecnologia che non solo tratterà i sintomi, ma potrà anche prevedere, prevenire e curare le malattie e l’invecchiamento attraverso il ringiovanimento cellulare”.

La sua fiducia deriva da diversi esperimenti di successo (e davvero borderline, come una chimera uomo-suino). Nell’ultimo, recentissimo e pubblicato su Nature, Izpisua e il suo team sono stati in grado di invertire i segni dell’invecchiamento nei topi. 

I quattro cavalieri dell’eterna giovinezza

I test si basavano sull’attivazione a intermittenza di quattro geni di ringiovanimento: Izpisua e i suoi colleghi hanno scoperto che i topi vivevano il 30% in più quando hanno accelerato lo studio invecchiandoli geneticamente per accelerare il processo.

I risultati hanno mostrato effetti ringiovanenti in praticamente tutti i tipi di tessuti, con evidenze incredibili sulla pelle ed i reni. Un passo forse decisivo nella direzione di prevenire l’invecchiamento negli esseri umani. 

Altos Labs, il laboratorio “segreto” che va a caccia dell’immortalità

Prevenire invecchiamento
Jeff Bezos, principale investitore di Altos Labs (ma potrebbe non essere il solo)

Come detto, Izpisua non è l’unico fuoriclasse di Altos Labs. In tutto, l’azienda di Bezos ha già ingaggiato quattro premi nobel: Frances Arnold, Jennifer Doudna (la madrina del CRISPR), Shinya Yamanaka e David Baltimore. Una all stars da paura.

Il fattore più suggestivo degli Altos Labs, però, riguarda la segretezza del suo management. Al momento, nessuna informazione è venuta fuori riguardo a chi gestisce il laboratorio. Nonostante le sue uscite mediatiche, i dettagli su chi c’è dietro sono pochi: il fondatore di Amazon Jeff Bezos lo sostiene, ma oltre lui potrebbero essere tanti i finanziatori occulti (fuori e dentro Silicon Valley).

L’unica cosa sicura al momento è che Altos Labs ha le spalle forti sul piano finanziario: e vista la squadra, i risultati potrebbero arrivare anche prima del previsto.

Izpisua ne è sicuro: prevenire (e un giorno invertire) l’invecchiamento, dice, non è solo il piano di un riccastro per cercare l’immortalità. È il progetto di dare agli esseri umani una vita più lunga e più sana.

In una parola: migliore. D’altra parte, come diceva quel vecchio spot: prevenire è meglio che curare.

Tags: Altos Labs
Post precedente

La Danimarca vieterà la sigaretta ai nati dopo il 2010

Prossimo Post

Ready, Worker One: il 52% dei dipendenti pronto ai Meeting nel metaverso

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    sogno lucido per controllare i sogni
    Tecnologia

    Dormio, Il MIT realizza un dispositivo per il sogno lucido

    Usando alcuni stimoli in precise fasi del sonno, un team al MIT induce sogno lucido e allucinazioni ipnagogiche ai partecipanti...

    Read more
    Meeting nel metaverso

    Ready, Worker One: il 52% dei dipendenti pronto ai Meeting nel metaverso

    L’intelligenza artificiale ci aiuterà a parlare con gli animali (non scherzo)

    L’intelligenza artificiale ci aiuterà a parlare con gli animali (non scherzo)

    Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

    Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

    Vi racconto la locusta cyborg che rileva esplosivi

    Vi racconto la locusta cyborg che rileva esplosivi

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+