Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

La Danimarca vieterà la sigaretta ai nati dopo il 2010

Un recente annuncio rilasciato dal Ministero della Salute Danese illustra il prossimo divieto di sigaretta e tabacco ai minori di 21 anni

20 Marzo 2022
redazioneredazione
⚪ 2 minuti
Share25Pin7Tweet16SendShare4ShareShare3
Divieto di sigaretta

READ IN:

Negli ultimi anni, il consumo di prodotti a base di tabacco tra i giovani è aumentato esponenzialmente, con la sigaretta in cima alla lista dei cattivi.

Sono sempre di più i ragazzi che iniziano a fumare già da giovanissimi, sviluppando una dipendenza difficile da combattere. La Danimarca ha pensato ad un sistema per invertire la situazione, riportando i giovani sulla "buona strada".

Recentemente, lo stato ha annunciato l'intenzione di vietare la sigaretta, e in genere tutti i prodotti contenenti nicotina,a chiunque sia nato dopo il 2010. In sintesi: i minori di 21 anni non saranno più autorizzati all'acquisto, e costretti a rinunciare al tabacco.

Secondo Magnus Heunicke, Ministro della Salute danese, la prossima generazione potrebbe risentire in modo più che positivo dell’addio alla sigaretta.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Canada, sigarette "marchiate" una per una con messaggi sul cancro

Autismo, possibile legame con il litio nell'acqua potabile

Siamo disposti a vietare le vendite a tutta la generazione nata nel 2010, se necessario, aumentando gradualmente il limite di età per l'acquisto.

Una nuova legislazione per la sigaretta

Divieto di sigaretta
Ancora troppi i danesi attaccati alla sigaretta

In Danimarca (come in diversi stati del mondo) l'acquisto di tabacco e sigarette elettroniche è già vietato per tutti i minori di 18 anni. Nonostante questa limitazione, comunque, si stima che la percentuale delle persone che fumano con età compresa tra i 15 e i 29 anni sia ancora pari al 31%.Una circostanza che produce ogni anno una media di 13.600 decessi causati dal fumo.

Un sondaggio condotto dalla Danish Cancer Association ci riporta il giudizio delle persone in merito alla scelta di Heunicke. Circa il 64% degli intervistati si è dimostrato favorevole al bando della sigaretta per i nati dopo il 2010. Questo primo dato ci fa ben sperare per il futuro della proposta.

A Dicembre, la Nuova Zelanda aveva dichiarato che avrebbe gradualmente eliminato la vendita di tabacco a partire dal 2027, aumentando l'età in cui può essere acquistato.

Ora anche la Danimarca ha iniziato a muovere i primi passi verso un futuro più consapevole per i giovani.

Tags: DanimarcafumosigaretteTabagismo

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+