FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società, Tecnologia

Venywhere, 16 pionieri del lavoro ibrido vivranno a Venezia (per un po')

Vivere, lavorare, supportare comunità locali. Un team di lavoratori Cisco è a Venezia già da un po' per capire il futuro (e le bellezze) del lavoro ibrido.

13 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin8Tweet19SendShare5ShareShare4
vivere e lavorare a venezia

vivere e lavorare a venezia? Un test sul lavoro ibrido

READ THIS IN:

È un mutamento ormai acclarato, quello che investe il mondo del lavoro. Tra la tensione delle aziende verso una gestione diversa delle risorse, e quella dei dipendenti verso una gestione diversa del rapporto con il tempo libero, tutto è immerso in una grande transizione.

Cosa ci porterà nel prossimo futuro, e negli anni successivi, questo cambio di paradigma? Sappiamo che influenzerà le caratteristiche, i processi, le tempistiche e anche gli stessi luoghi di lavoro. A proposito di luoghi: a cosa pensate se dico "Venezia"? Chi non vorrebbe viverci e lavorarci, almeno per un periodo?

È il cuore di un progetto pilota interessante, tuttora in fase di svolgimento: si chiama Venywhere, ed è supportato dalla tecnologia Cisco.

Cittadini temporanei

vivere e lavorare a venezia
Mi chiedo come abbiano fatto a trovare dei volontari ;)

Dallo scorso mese un "team" di 16 lavoratori volontari (come li capisco!) della regione Cisco Sud Europa (Italia, Spagna, Francia e Grecia) si è trasferito a Venezia. Vive lì, e nel frattempo cerca di capire come persone, imprese e gruppi di lavoro possono organizzarsi meglio con il lavoro del prossimo futuro.

Non è una trasferta tout court. Questi "fiòi digitali" fanno di tutto nella Serenissima. A partire dal loro normale lavoro, supportati dagli strumenti tecnologici della multinazionale americana. Partecipano ovviamente anche al progetto, in collaborazione con un team di ricerca dell'Università Ca’ Foscari, per individuare e perfezionare il lavoro ibrido. Non contenti, danno anche una mano alle comunità locali con progetti di impegno sociale su gruppi ambientali, sviluppo economico generato dal lavoro ibrido e dalla circolarità e altre iniziative. A parte tirare di gondola, praticamente fanno tutto: a guardarli bene, sembrano anche già un po' veneti d'accento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Big Tech non sta solo tagliando posti di lavoro: li sta cancellando

Greedflation, l'ultimo atto del capitalismo

Una cittadinanza "temporanea", che durerà 3 mesi e aiuterà a definire meglio i confini della futura cittadinanza digitale. Ed è bello vedere come questo progetto abbia scelto di nuovo una città millenaria in grado di interagire con la contemporaneità e il futuro. Dai droni per le consegne di farmaci nelle isole veneziane al lavoro intenso per trasformare il trasporto lagunare in modo elettrico e sostenibile, Venezia col futuro ha sempre un conto aperto.

Venezia, il lavoro e tu

POST FP 700X500 2022 04 13T161942.697
Chuck Robbins alla presentazione del progetto Venywhere, Venezia

“Le nostre persone in Cisco sperimentano la collaborazione e il lavoro remoto da oltre un decennio: ora con questo progetto pilota all’interno di Venywhere vogliamo fare un passo in più”, spiega l’AD di Cisco Italia, Gianmatteo Manghi.

“Il modo in cui pensiamo al lavoro è profondamente cambiato”, gli fa eco Chuck Robbins, Chair e CEO di Cisco.

"Le aziende devono riconoscere che se vogliono attirare i talenti e mantenere i migliori dipendenti, devono fornire situazioni di lavoro ibride. Devono anche considerare come interagiscono il luogo di lavoro, la produttività e il benessere dei dipendenti. La nostra partnership con Venywhere ci permette di ottenere 'sul campo' prove concrete di come si può realizzare tutto questo".

Chuck Robbins

Che dire: se questi piccoli pionieri aiuteranno le aziende a far loro capire che il luogo di lavoro, per tante professioni, non è importante quanto il benessere dei lavoratori, per me i volontari di Venywhere meritano tutti gli onori della cronaca, e un carro al prossimo Carnevale.

I xe beli!

Tags: lavoro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+