FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

C’è Elio, ma niente storie tese: è una chitarra palloncino

Mattias Krantz è il creatore della "chitarra palloncino", un nuovo strumento musicale che sfrutta l'elio per creare suoni inediti.

redazionedi redazione
in Concepts
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
chitarra elio

ook. Ci mancava la chitarra gonfiabile.

26 Maggio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Avreste mai pensato di vedere una chitarra palloncino? Mattias Krantz è il primo ad aver tentato una simile magia, uno dei pionieri che provano di tanto in tanto a cambiare il suono dello strumento partendo dal suo materiale di costruzione.

Creando una cassa di risonanza del tutto inedita, Mattias ha provato a dimostrare qualcosa, ha provato a ragionare sul suono e su ciò che lo influenza.

La sua chitarra palloncino mantiene l’aspetto di un normalissimo strumento musicale, con tanto di corde e ponte. Vista dall’esterno, non è tanto diversa da una qualsiasi altra chitarra, almeno a livello di forma. L’unica differenza è proprio il grande palloncino ad elio che sostituisce la normale cassa di risonanza della chitarra acustica.

Forse ti interessa anche

EyeHarp, strumento che fa suonare con gli occhi le persone paralizzate

Voyage: 40 anni dopo, gli Abba ci mostrano il futuro della musica live

Pocket Guitar, il plettro che racchiude una intera chitarra

Concerti post Covid: in UK largo alle piattaforme a distanza sociale

Grazie all’aggiunta del palloncino, la chitarra è in grado di offrire un suono nuovo, più “aperto” rispetto a quello precedente.

Qui il video con la dimostrazione di Mattias Krantz:

La nuova chitarra palloncino

Al momento della costruzione, Mattias ha provato ad analizzare l’intonazione del suono della chitarra.

Effettivamente, la sua chitarra palloncino subisce l’influenza dello scambio d’aria nel pallone con l’elio, trasformando parzialmente il timbro del suono.

Come sappiamo, il tono di una chitarra deriva dalla tensione concentrata sulle corde, ma è chiaro che la cassa di risonanza ha un’influenza altrettanto importante.
Mattias è riuscito ad ottenere una chitarra dal suono nuovo, che si avverte soprattutto quando raggiunge gli acuti.

Questo divertente esperimento, che ha divertito sia Mattias che tutto il pubblico, mette in risalto la creatività della nuova generazione. La riscoperta della musica e la ritrovata passione verso gli strumenti musicali è un segno assolutamente positivo.

La nuova chitarra ci dimostra che è possibile costruire strumenti musicali in altri modi, e che è giusto continuare a sperimentare per trovare suoni inediti e mai ascoltati prima. Magari il futuro sarà un’armonia con più Elio, e con meno… storie tese.

Tags: musica
Post precedente

Nuovo trattamento laser vaporizza le placche arteriose

Prossimo Post

Sequenziato il genoma di un uomo morto nell’antica Pompei

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Lenti a contatto in realtà aumentata, il CEO di Mojo Vision le testa su di sé
    Tecnologia

    Lenti a contatto in realtà aumentata, il CEO di Mojo Vision le testa su di sé

    Un display sempre "a vista", perchè posizionato direttamente sull'occhio: le lenti a contatto di realtà aumentata fanno grandi passi verso...

    Read more
    Sviluppato idrogel che diventa più solido con l’aumentare del calore

    Sviluppato idrogel che diventa più solido con l’aumentare del calore

    Italia 2050, un workshop per costruire il Futuro.

    Italia 2050, un workshop per costruire il Futuro.

    Il rifugio di bambù si ritrae come una tartaruga per reggere al clima

    Il rifugio di bambù si ritrae come una tartaruga per reggere al clima

    Rilevatore bugie

    Il nuovo rilevatore di bugie legge muscoli facciali che neanche sai di usare

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+