FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

ClearBot Neo, barca robotica che pulisce porti e fiumi con l’aiuto dell’AI

La più avanzata barca robot in grado di pulire i rifiuti fa qualcosa di più: pattuglia porti e fiumi per risalire alle cause del problema.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share56Pin14Tweet35SendShare10ShareShare7
16D69BC6 0F99 4BC4 8CF6 6E95D9B5440C

Immagine tramite Clearbot / Microsoft

2 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Una delle principali preoccupazioni ambientale è quella delle colossali quantità di rifiuti che ogni anno finiscono nelle nostre acque. Una startup di Hong Kong, la Open Ocean Engineering, ha sviluppato una possibile soluzione al problema.

Si chiama Clearbot Neo, ed è una barca robotica dotata di intelligenza artificiale che può “pattugliare” i porti delle città raccogliendo spazzatura galleggiante prima che finisca in mare aperto. Un compito utilissimo: l’ONU ha stimato che il 95% dell'inquinamento da plastica nei mari filtra attraverso solo 10 grandi fiumi, otto dei quali sono situati in Asia.

Un volume, quello dei rifiuti, che da porti e fiumi potrebbe triplicare entro il 2040, per un totale di 37 milioni di tonnellate finite negli oceani.

Una partnership con Microsoft

Il gigante di Redmond (e creatura di Bill Gates che sembra avere un conto aperto con l’inquinamento) ha offerto a Open Ocean Engineering una sovvenzione per lanciare Clearbot Neo. Con soli tre metri di lunghezza (10 piedi), la piccola barca ha un motore elettrico alimentato da una batteria solare rinnovabile, e si muove per raccogliere i rifiuti lungo rotte prestabilite.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Riciclo dei rifiuti, Italia campione d'Europa: e di molto, anche.

TrashBot, cestino robot con AI per separare i rifiuti da riciclare

0543E87C F493 4811 9992 570971F04EDF
Il ”bottino” di una delle uscite tra porti e fiumi di Clearbot - Immagine tramite Clearbot / Microsoft

Come fa Clearbot Neo a pulire porti e fiumi?

Potete immaginarlo. Pensate alla versione acquatica di uno di quegli aspirapolvere robot. Clearbot Neo “pesca a strascico” in porti, canali e fiumi, e le sue dimensioni ridotte lo aiutano parecchio nel compito.

Abbiamo passato in rassegna progetti interessanti di barche robotiche, anche usate per pulire i rifiuti (in Danimarca al momento le più avanzate), ma questa fa un uso splendido dell’intelligenza artificiale. Il sistema riconosce e registra ogni rifiuto che raccoglie, dividendolo per tipologia, poi lo tira su attraverso un nastro trasportatore sistemato nella zona di prua.

Non è tutto. È anche gentile: per evitare di disturbare i pesci, ha un sistema a due fotocamere. Una, come detto, analizza i rifiuti. L’altra però osserva il pelo dell’acqua per evitare di sbattere contro fauna o ostacoli di qualche tipo.

La seconda fotocamera viene utilizzata per fotografare ogni rifiuto raccolto, prima che l'immagine e la posizione precisa del GPS vengano trasmesse al sistema di conformità dei dati dell'azienda, che funziona sulla piattaforma Azure di Microsoft.

65120041 0700 49BA BF63 30E9121D34A7
Clearbot Neo guarda, registra, cataloga ogni rifiuto che raccoglie.

Un futuro luminoso (e pulito) davanti

I fondatori Gupta e Utkarsh Goel hanno avuto l'idea di Clearbot Neo durante un viaggio a Bali. Osservavano come le persone del posto pescavano i rifiuti di plastica a mano e si sono detti ”perchè non facciamo qualcosa che automatizzi il processo?”. I prototipi sono serviti a perfezionare la barca, ma il plus (l’intelligenza artificiale) è sempre stato il centro del progetto.

Raccogliendo i dati sui rifiuti, l'azienda può comprendere infatti il problema più urgente: come la spazzatura finisce nelle acque. Un processo trasparente che fa capire dove occorre concentrarsi non solo sulla bonifica, ma sugli interventi all’origine del rifiuto.

Spero che presto Clearbot Neo sia in grado di raggiungere porti e fiumi di tutto il mondo: le pulizie mondiali hanno bisogno anche di lei.

Tags: Barca robotRifiuti

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+