FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Iron Ox apre una serra in Texas con colture totalmente gestite dai robot

L'uso dei robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share66Pin16Tweet41SendShare12ShareShare8
iron ox 2 colture robotiche

Grover mentre sposta una pesante fioriera

15 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Ricordate Iron Ox? Ve ne ho parlato qualche tempo fa. È la startup californiana che prova a combattere gli sprechi di acqua, le emissioni di gas serra e lo spreco di cibo automatizzando le colture.

Per farlo, Iron Ox sfrutta due robot sviluppati in proprio e supportati dall'intelligenza artificiale per eseguire la maggior parte delle attività agricole ripetitive e garantire che le risorse vengano usate in modo efficiente. Due robot che sono rispettivamente il braccio e la mente.

Grover, "il braccio", può sollevare più di 450 chili (1.000 libbre), e aiuta a spostare i "moduli" delle piante (cioè le fioriere) attraverso alla serra. Lavora in tandem con Phil, "la mente" per irrigare e raccogliere le colture. Per massimizzare la resa e la qualità dei raccolti, Phil fornisce acqua e nutrienti, monitorando lo stato della coltura e i livelli di pH per ogni modulo, e garantendo che le risorse non vengano sprecate.

Colture indoor del nuovo millennio

colture robotiche
Un robot si prende cura delle "sue" colture

Grover e Phil sono progettati per lavorare nelle serre, il che implica che Iron Ox deve radere al suolo una struttura prima di coltivare verdure a foglia, frutta e altri prodotti in una determinata regione. Ed è ciò che sta facendo. Dopo un primo impianto nell'area della baia di San Francisco, l'azienda ha appena ultimato la costruzione di una serra da 5000 metri quadri (53.000 piedi quadrati) a Lockhart, in Texas, dove porterà le colture sostenibili all'intero Stato. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

SentiV, il robot contadino inizia a fare sul serio

L'agricoltura basata sull'intelligenza artificiale è il futuro della produzione alimentare

"La struttura a Lockhart è un paradigma per portare in tutto il mondo progetti di agricoltura sostenibile vicini ai centri urbani", dice Jen Capasso, responsabile delle comunicazioni senior di Iron Ox. 

Vogliamo fare del cibo una risorsa rinnovabile per tutti. Ogni coltura nata in una struttura di Iron Ox rimarrà nelle vicinanze, garantendo alle nostre comunità circostanti l'accesso a prodotti freschi coltivati ​​di recente, localmente e in modo sostenibile.

Jen Capasso
Phil all'opera

E il lavoro umano?

I robot creano preoccupazioni sulla delocalizzazione della manodopera in tutti i campi, ormai, ma quando si tratta di agricoltura sono particolarmente forti. Da tempo le colture tradizionali danno lavoro, anche se a basso reddito e spesso sfruttando (in qualche caso fino alla morte) stagionali o immigrati. Lavori non ideali, ma c'è chi ci vive.

Sul tema, Iron Ox taglia corto. Sostiene che l'agricoltura di precisione sia l'occasione per rinnovare tutto. La crisi del lavoro agricolo nasce dal fatto che sempre più persone vogliono allontanarsi da un lavoro estenuante e spesso dannoso per salute e ambiente: la tecnologia è un'alternativa positiva, che libera risorse umane per fare lavori più salubri e gratificanti.

"Attendiamo da tempo un aggiornamento tecnologico", dice Capasso. "Introducendo la tecnologia nell'agricoltura, non solo possiamo aumentare l'efficienza, diventare più sostenibili, ma possiamo anche fornire ai lavoratori competenze tecnologiche altamente vantaggiose in un mondo digitale". Iron Ox supporterà questa "transizione" lavorativa con programmi di formazione? Aspettiamo è vedremo.

Di certo l'avvento dei robot da raccolta e di serre automatizzate ridurrà drasticamente la manodopera: la direzione è quella di un mondo nel quale il concetto di lavoro umano va reinventato, possibilmente liberato dal disagio, possibilmente liberato dal "dovere".

Tags: Agricoltura di precisione

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+