FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Sky bridge 721, il ponte sospeso più lungo al mondo: quattro passi in cielo

La Repubblica Ceca ha appena aperto il ponte sospeso più lungo del mondo: una passeggiata mozzafiato nello spazio e... nel tempo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share97Pin23Tweet61SendShare17ShareShare12
sky bridge 721 ponte sospeso

sky bridge 721 ponte sospeso

18 Maggio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Il 13 maggio scorso, dopo due anni di lavori, la Repubblica Ceca ha aperto il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo. Si chiama Sky Bridge 721, e il nome dice tutto: questa struttura sospesa da record che si trova tra due picchi del monte Kralicky Snezník ed è lunga ben 721 metri.

Le dimensioni disintegrano il precedente record, detenuto dal ponte sospeso di Arouca, in Portogallo. Record durato poco, se considerate che il “vecchio” passaggio da 516 metri era stato aperto nel marzo 2021. Poco male: entrambi consentono agli escursionisti di godersi panorami che definire mozzafiato è poco.

A chi importa delle cifre quando si tratta di fare una bella foto?

Forse ti interessa anche

Un ponte verde a Parigi: Callebaut e l’orto giardino del futuro sulla Senna

Il ponte di Leonardo Da Vinci entra in fase di test

4 ponti che riscriveranno il futuro dell’umanità

SLJ900, la Cina ha la sua macchina robot pontiere

Sky Bridge 721, quattro passi nel cielo

Il lungo ponte sospeso collega lo Chalet Slaměnka, una struttura preesistente, al versante opposto sulla collina di Chlum. Il punto d’arrivo è più alto di 10 metri rispetto a quello di partenza, per cui gioite: non c’è solo la strizza dell’altezza (per chi soffre di vertigini come me), ma c’è anche un pochettino di salita da fare.

Che sarà mai, rispetto alla fatica di impiegare ben 1030 metri cubi di calcestruzzo? 405 tonnellate (di cui 158 solo per le funi). Se dico record, è record in tutto.

Ne varrà la pena, però: lungo i suoi 721 metri, il ponte sospeso offrirà sulla sua passerella larga 1 metro e 20 un vero e proprio cronoprogramma.

sky bridge 721 lo chalet ponte sospeso
la vista del ponte sospeso sky bridge 721 dal versante dello Chalet Slaměnka

Un ponte sospeso… nel tempo

Mettetevi comodi (si fa per dire): dovrete passeggiare per un’oretta prima di raggiungere l’altro lato dello Sky Bridge 721. Almeno se vorrete seguire uno dei percorsi interattivi consigliati, che vi catapulteranno in un vero e proprio viaggio nel tempo.

Conoscerete la storia locale con otto pannelli didattici ed un gioco interattivo chiamato, guarda caso, The Bridge of Time. L’ordine delle informazioni sarà distribuito in modo da tornare “indietro nel tempo” fino a metà del ponte sospeso, per poi ritrovarsi via via nel presente all’arrivo.

Confusi e felici, direbbe una cantautrice italiana. Ci andreste?

Se lo fate, scriveteci le vostre impressioni sui canali social di FuturoProssimo!

sky bridge 721 1
sky bridge 721 1
Tags: pontirepubblica ceca
Post precedente

L’uomo sfrutterà miniere fuori dalla Terra, ma servono dei passaggi chiave

Prossimo Post

Vegetariani si diventa? Studio svedese: basta abbassare (un po’) i prezzi.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Addio al nucleare
    Energia

    Il Belgio rinvia di 10 anni il suo addio al nucleare

    L'addio al nucleare si complica un po' in tutto il mondo: anche il Belgio "strappa" tra le nazioni europee e...

    Read more
    mobilità del futuro

    Come cambieranno le città con la mobilità del futuro

    lastmile

    Internet, l’ultimo miglio a 10 Gbps può diventare una realtà in un decennio

    terra non vivibile

    Apocalisse clima: di questo passo nel 2500 la Terra non sarà più vivibile

    La polizia del Nord Dakota potrà armare i suoi droni

    La polizia del Nord Dakota potrà armare i suoi droni

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+