FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Unreal Engine 5, pazzesco: non si distingue dalla realtà

Unreal Engine 5 supera ogni confine conosciuto fino a ieri e ci mostra come sarà la realtà alternativa del metaverso prossimo venturo.

11 Maggio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share2357Pin531Tweet1473SendShare413ShareShare295
Unreal Engine 5

READ THIS IN:

Tim Sweeney, il creatore dell'Unreal Engine di Epic Games, ha predetto nel 2015 che entro 10 anni sarebbe stato difficile distinguere tra realtà sensoriale e realtà virtuale. Il 2025 è ormai alle porte, ma considerati i progressi della tecnologia (e di Unreal Engine) la previsione di Sweeney potrebbe perfino avverarsi con un piccolo anticipo.

Ricordo ancora uno degli spot (era forse il 1983) di quelle console anni ‘80 che toglievano il sonno a noi bambini dell’epoca. Faccio prima a mostrarvelo:

Che ci crediate o no, uno dei punti che consideravo imbattibili di questa console era proprio il “realismo” di cui parla lo spot. Una qualità grafica per me senza precedenti. “Sembra così reale,” dicevo a mio padre nel tentativo (vano) di convincerlo a comprarmene una. Lui è sempre stato per i personal computer, e avrebbe fatto uno sforzo anche maggiore per comprarmi “qualcosa di più serio”: un Vic 20.

Aveva ragione lui

Lo ringrazio ogni tanto per quella scelta. Quei giochi a 16 bit non assomigliavano per niente alla vita reale. E neanche i loro successori a 32 bit, o 64 bit, né qualsiasi altra cosa che li avrebbe seguiti: erano semplicemente i migliori che avessimo visto fino a quel momento e con un po' di immaginazione e di buona narrazione, sospendevamo l’incredulità e pensavamo fossero “realistici”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cubic Motion crea un doppio virtuale identico a noi

Questo è diverso. Stavolta è davvero diverso, ve lo assicuro. Unreal Engine 5 potrebbe rappresentare un vero cambio di paradigma. Ancora una volta, faccio prima a mostrarvelo.

A prima vista non sembra essere altro che una clip fatta con lo smartphone di una stazione ferroviaria abbandonata. La maggior parte delle persone non nota nulla di insolito fino a poco più di un minuto dopo, quando il giorno diventa notte di colpo, e la “persona che riprende” tira fuori una torcia per illuminare la scena.

Quella persona non esiste. Niente esiste. L’intera scena è stata generata con Unreal Engine 5.

Unreal Engine 5 e il metaverso prossimo venturo

Unreal Engine 5
Dettagli assolutamente pazzeschi. E io che mi esaltavo per Pitfall II.

Questa ricostruzione basata su una stazione ferroviaria reale a Toyama, in Giappone, mostra cosa succederà con computer più potenti e connessioni più rapide.

Nel complesso, Unreal Engine 5 fornisce un'esperienza immersiva che è davvero quasi indistinguibile dalla realtà. Questa tecnologia continuerà a svilupparsi e a fornire alle persone un modo più realistico di sperimentare diversi ambienti. Con il miglioramento della tecnologia, è probabile che il metaverso diventerà sempre più popolare e accessibile a tutti.

Tags: Graficaunreal engine


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+