Negli ultimi anni, lo sapete, l'intelligenza artificiale ha conosciuto un vero e proprio boom di popolarità, grazie alla sua convergenza con Big Data e l'apprendimento automatico. A che punto è? Beh, direi che è andata molto, molto avanti.
È in grado, ad esempio, di SEMBRARE senziente (a uno degli ingegneri che l'hanno programmata). È in grado di realizzare complessi disegni e spettacolari fotocomposizioni semplicemente da un'istruzione ricevuta. Ed è in grado, ovviamente, di comporre un brano musicale con tanto di testo e voce sintetizzata.
Tutte cose, mi direte, che abbiamo già visto fare. Certo, ma i cambiamenti cui stiamo assistendo sono semplicemente epocali. Il passaggio dai modello linguistici GPT-1 e GPT-2 al modello GPT-3, ad esempio. GPT-1 (nato nel 2018) era addestrato su 117 milioni di parametri. GPT-2, nato nel 2019, era addestrato su 1,5 miliardi di parametri. GPT-3, giugno 2021, è addestrato su 175 miliardi di parametri. Intuite la progressione?

Si, ma facci sentire questo brano!
Come detto, anche nel recente passato ci sono stati esempi di canzoni concepite o modificate da un'intelligenza artificiale. Gli esperimenti sono stati tanti, ed è stato come assistere ai primi passi incerti di un bambino.
L'impressione è che serva ancora un po' di tempo, ma anche in questo caso basta cercare nel recente passato e la differenza tra un brano degli scorsi anni e uno di questi anni è notevole.
Prendete Mr. Shadow, la canzone che vi faccio ascoltare tra poco. È stata creata da Flow Machines, una tecnologia che apprende diversi stili musicali, li "impasta" e compone un proprio brano sulla base di ciò che ha messo sotto i denti.
Un po' Tony Bennett, un po' moriremo tutti
Premetto: Flow Machines è un software che chiunque può utilizzare. Se vi interessa (non è una recensione, non prendo quattrini da questi signori né alcun bonus) potete scaricarlo, solo se avete un dispositivo Apple, a questo indirizzo.
Veniamo al brano: vi dico cosa ne penso? Ok. Sapendo già che è nato da un'intelligenza artificiale ci trovo qualcosa di strano, soprattutto nella voce. Qualcosa che mi terrorizza, per la precisione. Un po' come quelle ninne nanne per bambini che troviamo nei film dell'orrore, di quelle che improvvisamente hanno una stonatura, una stranezza che ci inquieta.
Mi manca la controprova, però. Se non avessi saputo che il brano è di una AI, me ne sarei accorto? Forse si, dai. Ma ho l'impressione che non sarà così tra un po'. Molto poco. Ecco a voi Mr.Shadow: fateci sapere che ne pensate sui canali social di Futuroprossimo, e se siete abbastanza matti mettetela nella vostra playlist.