FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Matita senza inchiostro, carta senza alberi: Nuka ci fa scrivere in eterno

Risparmiare alberi e scrivere all'infinito con una matita e un taccuino che non finiscono mai? Date un'occhiata a queste cose fatte da Nuka.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
Share1PinTweet1SendShareShareShare
Matita senza inchiostro, carta senza alberi: Nuka ci fa scrivere in eterno
11 Luglio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Ho scritto un titolo così intrigante che mi è venuta voglia, una volta tanto, di leggere un mio articolo. Una penna che scrive senza inchiostro e una carta fatta senza alberi? È esattamente la proposta che il marchio di cancelleria Nuka sta facendo con la sua linea di “cartoleria eterna”.

taccuino e matita Nuka
Un taccuino Nuka

Nuka, per scrivere all’infinito

Progettato per durare praticamente un’eternità, il taccuino di Nuka utilizza una carta proprietaria senza alberi: impermeabile, a prova di caffè e resistente agli strappi.

Quanto resistente? Tanto. Al punto che il vostro cane non sarà in grado di mangiare i fogli per farvi dispetto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Empa, la batteria di carta usa e getta che si attiva con acqua

L’incredibile carta al polline di girasole che si stampa, de-stampa, ristampa

Impianto neurale fa scrivere col pensiero a una persona paralizzata

Un’interfaccia del futuro? La carta interattiva

La perfetta “compagna” di un prodotto del genere è una matita, sempre sviluppata da Nuka, che non ha mai bisogno di essere temperata e non esaurirà mai la capacità di scrittura. Realizzata in un metallo speciale che ossida la carta quando entra in contatto con lei, questa matita scrive letteralmente per sempre.

Come funzionano carta e matita “eterni”

La maggior parte della carta sfrutta cotone, fibra o pasta di legno appiattita e laminata in fogli sottili, ma la carta di Nuka prende una strada diversa.

È in polipropilene (una plastica nota per l’immensa flessibilità) con una finitura opaca che offre lo stesso feedback della carta convenzionale, ma con dei vantaggi in più. È impermeabile, riscrivibile, antimacchia.

La matita Nuka, invece, è realizzata interamente in metallo, con una speciale punta metallica che si ossida sulla superficie della carta. Lavorando in un modo che sembra letteralmente magico, la matita di metallo scivola sulla carta, lasciando dietro di sé una scia simile alla grafite. La punta in metallo non si smussa mai né si esaurisce.

matita Nuka
sembra ingombrante, ma vale il suo prezzo.

Ed è anche cancellabile? Si. Ma l’unico modo per cancellare le scritte fatte con la matita Nuka è usare un liquido speciale (sempre Nuka). Ogni bottiglia di liquido può cancellare un intero taccuino Nuka 5 volte.

Se vi interessa (ricordando che non ho ricevuto danaro da questa azienda, né bonus, né prodotti, nulla, non sono in contatto con loro in alcun modo) potete trovare qui tutto il necessario.

Tags: CartaScrittura
Post precedente

Il MIT potrebbe aver scoperto come invertire del tutto i cambiamenti climatici

Prossimo Post

BeachBot, il robot che sta ripulendo le spiagge, un mozzicone alla volta

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3106 Condivisioni
    Share 1242 Tweet 776
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2586 Condivisioni
    Share 1034 Tweet 646
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2173 Condivisioni
    Share 868 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    725 Condivisioni
    Share 290 Tweet 181

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Il futuro dell’hamburger è verde? Continua la crescita dell’alternativa vegan
Medicina

Il futuro dell’hamburger è verde? Continua la crescita dell’alternativa vegan

La Beyond Meat ha puntato tutto sul cambiamento delle abitudini alimentari dei consumatori per passare ad un modello con zero...

Read more
L’energia verde  porterà più pioggia in Africa

L’energia verde porterà più pioggia in Africa

La connessione è sempre più mobile

La connessione è sempre più mobile

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

POST FP 700X500 2022 05 02T120040.587

Le nuove turbine eoliche GE: una finestra sull’utopia dell’energia gratuita

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+