FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Elon Musk copia il cervello in cloud e parla col suo doppio digitale? “L’ho già fatto”

Ci ha abituati a tutto, e ora ne sparacchia un'altra delle sue. Elon Musk è fatto così. Ma come si fa a non citarlo? Sentite questa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share11Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
Elon Musk copia il cervello in cloud e parla col suo doppio digitale? “L’ho già fatto”
2 Agosto 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Fa parlare di sé con le sue dichiarazioni, oltre ad “hackerare” spesso e volentieri il mercato, e a quanto pare non si accontenta neanche di essere l’uomo più ricco del pianeta. Non quando ha la possibilità di usare due cervelli al posto di uno. E così, mentre tutti (scienziati e non) si chiedono ancora se e come sia possibile trasferire un cervello in una macchina creata dall’uomo, Elon Musk twitta e dice di aver copiato il suo cervello su un server e di parlare con la sua versione digitale. 

Mi chiamo Elon e ho scaricato il cervello sul cloud

In un recente tweet Shibetoshi Nakamoto, noto come il creatore di Dogecoin, si chiedeva: ” Se potessi caricare il tuo cervello sul cloud e parlare con una versione virtuale di te stesso, ci faresti amicizia?”. 

if you could upload your brain to the cloud, and talk to a virtual version of yourself, would you be buddies?

— Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) July 19, 2022

La risposta lapidaria del tycoon non si è fatta attendere: “L’ho già fatto”. Boom. Via alle speculazioni di ogni sorta.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tesla Optimus, nuovi dettagli: Musk lo “vede” aiutare gli anziani

Musk, la “fuga” da Twitter è solo l’inizio. Sarà una lunga guerra giudiziaria

Tesla ‘incatena’ i dipendenti all’ufficio, e Microsoft inizia a fregarglieli

Ci siamo: Elon Musk ha comprato davvero Twitter. E ora?

Already did it

— Elon Musk (@elonmusk) July 19, 2022

Cosa poteva aggiungere il buon Nakamoto, se non una roba tipo “e adesso sei davvero tu, è una tua versione virtuale o cosa? C’è differenza tra le due?”

Elon Musk
Elon Musk – fonte: GettyImages

Musk, ovvero: Ipse dixit

Sappiamo benissimo cosa succede quando Elon Musk si lancia in queste dichiarazioni. Generalmente i media mondiali vanno a nozze, qualche azienda crolla (o schizza in alto) in borsa, o gli fa causa, ed in generale succede un gran casino.

Nel caso specifico il tweet è un semplice divertissement o fa cenni su almeno due tecnologie che lo riguardano più o meno da vicino: una è quella degli impianti cerebrali Neuralink, che il prossimo anno entrerà in una nuova fase di sviluppo. L’altra è quella delle intelligenze artificiali “conversazionali” in grado di creare ‘avatar’ di persone reali, vive o morte.

Nessuna di queste possibilità sarebbe per me compatibile con una qualsiasi procedura di “trasferimento” del cervello su un computer. Per questo, a meno che Musk non abbia fatto un trapianto di testa su altro corpo, oggi la sua coscienza si sta muovendo esattamente come prima: sulle sue gambe.

Domani chissà.

Tags: elon musk
Post precedente

Cibi e bevande sempre più zuccherati, serio problema

Prossimo Post

Un conflitto tra Cina e Taiwan sarebbe l’apocalisse dei semiconduttori

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3114 Condivisioni
    Share 1245 Tweet 778
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2591 Condivisioni
    Share 1036 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2178 Condivisioni
    Share 870 Tweet 544
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    777 Condivisioni
    Share 310 Tweet 194

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Armi in America, l’ultimo pasticcio: arriva la legge sul controllo dei social
Società

Armi in America, l’ultimo pasticcio: arriva la legge sul controllo dei social

L'ultima legge dello Stato di New York è tra il demenziale ed il pericoloso. Anzichè stringere sulla vendita di armi...

Read more
Istruzione

Una maggiore istruzione non rallenta l’invecchiamento cerebrale

Energia dalla metro: il sistema del team di Losanna

fermare gli uragani OceanTherm

Fermare gli uragani, OceanTherm vuole farlo con le bolle subacquee

Franzi, il robot “loquace” che rallegra i pazienti tedeschi

Franzi, il robot “loquace” che rallegra i pazienti tedeschi

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+