FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Wheelbot, Hankook rivela lo pneumatico omnidirezionale del futuro

Hankook ha rivelato il suo ultimo progetto, il Wheelbot. Questo pneumatico omnidirezionale può rivoluzionare il trasporto come lo conosciamo.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share228Pin52Tweet143SendShare40ShareShare29
12 Ottobre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Ne è passata di acqua sotto i ponti dalla prima automobile mai prodotta: eppure il design degli pneumatici non è cambiato molto nell'ultimo secolo. Certo, abbiamo assistito all'evoluzione del battistrada di uno pneumatico, ma in sostanza siamo lì. Siamo onesti: serve un upgrade, e non è un caso che attori importanti ci stiano lavorando (penso agli "airless" di Michelin a quanto pare pronti nel 2024, allo pneumatico "ricaricabile" di Goodyear).

Hankook Tire ha già "aderito" al club degli sperimentatori: sta facendo ricerca sull'evoluzione "convenzionale" degli pneumatici (con un progetto airless chiamato i-Flex), e ora si presenta con una visione assolutamente di frontiera. Quella di uno pneumatico totalmente sferico che potrebbe cambiare il modo in cui ci spostiamo dal punto A al punto B.

pneumatico omnidirezionale

Piacere, Wheelbot

Wheelbot è uno pneumatico omnidirezionale. Ci ho messo 5 parole, dovrebbe essere chiaro.

Nell'anno del Signore 2022 i veicoli del mondo sono molto limitati nei movimenti, e questo anche a causa della struttura delle ruote. Wheelbot affronta questo problema offrendo flessibilità direzionale multipla senza alcun vincolo. Nel dettaglio, offre al veicolo molte opzioni di utilizzo: ad esempio, lo rende stabile sia in spazi molto ristretti che in totale assenza di asfalto. Faccio prima a mostrarvi la presentazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

AMASS, gli USA progettano sciami autonomi con migliaia di droni militari

La casa coreana ha giocato in casa, presentando questo pneumatico al Design Innovation Day di Seoul, mostrandolo anche in azione. E non si tratta solo della forma di una ruota, ma delle sue funzioni. La totale autonomia di quello che potrei definire un intero "sistema di movimento" permette a più wheelbot di essere messi insieme per configurare veicoli personalizzabili.

Da pneumatico a piattaforma

Cosa vi serve? Un city pod, un camion da trasporto, una roadster? Aspetti diversi, da costruire a partire dal numero di wheelbot. Sistemi di ruote robotiche come questo, o come quelli studiati da Citroen possono creare un futuro di veicoli "su misura", costruiti per il singolo utilizzatore e basati sulle singole esigenze.

Un servizio a tutto tondo, insomma. E d'altra parte si vede, giusto? La forma è quella.

Wheelbot hankook tires

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+