FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Aprile 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

L'UE corre sull'euro digitale: proposta entro i primi mesi del 2023

L'euro si prepara a smaterializzarsi: siamo vicini, mancano ormai pochi mesi. La svolta digitale però solleva dubbi.

8 Novembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share54Pin13Tweet34SendShare9ShareShare7

READ THIS IN:

La Commissione Europea intende presentare una proposta legislativa sull'euro digitale "entro la prima metà del 2023" per poi avviare i negoziati con "il Parlamento europeo e gli Stati membri". Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis nel suo discorso alla conferenza congiunta con la BCE sull'euro digitale. "Le società e le economie europee si stanno rapidamente digitalizzando, dobbiamo abbracciare l'era digitale", ha evidenzato Dombrovskis.

Anche il nostro sistema monetario deve adattarsi a un futuro digitalizzato.

Valdis Dombrovskis

Euro digitale, il cammino di una moneta praticamente nuova

In Europa c'è una chiara domanda di pagamenti digitali, che è ulteriormente aumentata durante la pandemia. Secondo le stime della BCE, i pagamenti non in contanti effettuati nell'area dell'euro nel 2021 sono cresciuti del 12,5%, raggiungendo 114 miliardi di transazioni, per un valore totale di 197.000 miliardi di euro. I pagamenti con carta rappresentano quasi la metà di queste transazioni. Il denaro contante è ancora molto importante nella vita delle persone, ma il suo uso sta diminuendo in molte parti del mondo (eccetto il Giappone).

euro digitale

Le garanzie sulla privacy?

Dombrovsks ha sottolineato che la privacy è un diritto umano fondamentale che gli europei si impegnano a difendere. Ha poi aggiunto che le caratteristiche che garantiscono la protezione dei dati non comprometteranno l'integrità del sistema finanziario, che deve essere salvaguardato dai rischi di finanziamento del terrorismo e di riciclaggio di denaro.

L'euro digitale dovrà essere intuitivo, facile da capire e con la possibilità di utilizzare la moneta sia online che offline. Dombrovskis cerca di rassicurare: "Per essere chiari, il contante non scomparirà". Piuttosto, gli Stati membri si concentreranno sull'espansione dell'influenza positiva promuovendo le competenze digitali e l'alfabetizzazione finanziaria, nonché la copertura della banda larga.

Un euro digitale integrerebbe il denaro contante e contribuirebbe a rendere le transazioni più veloci e convenienti, ma l'introduzione di un euro 'elettronico' solleva anche ovvie questioni sulla libertà d'uso, la spendibilità e il semplice "possesso" di un bene che, di fatto, si è ormai smaterializzato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Funzionari BCE lapidari sul Bitcoin: "va verso l'irrilevanza"

FTX, tutto quello che devi sapere: per le criptovalute un collasso da film

Tags: CriptovaluteeuroMoneta


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+