FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

L'incredibile tecnologia Disney che cambia età agli attori farà saltare tutti gli schemi dell'entertainment

Sarà possibile cambiare a piacimento l'età di un attore, ed in modo del tutto automatico. Arriva uno tsunami per l'industria dell'entertainment.

3 Dicembre 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share51Pin12Tweet32SendShare9ShareShare6

READ THIS IN:

Le tecnologie in grado di cambiare l'età di un attore stanno diventando sempre più popolari a Hollywood, nell'industria dell'entertainment. Negli ultimi cinque anni molti attori, tra cui Will Smith, Robert De Niro, Michael Douglas, Bruce Willis e altri, hanno usato effetti digitali per sembrare più giovani o più vecchi in film e serie tv.

In qualche caso questi tentativi di indurre il pubblico a pensare che le star del cinema siano significativamente più giovani o più anziani si sono rivelati poco convincenti. In un caso (avete visto The Mandalorian?) decisamente imbarazzanti. Molti indizi però suggeriscono che si stanno compiendo progressi.

Formula Indy

entertainment re-aging
Un nuovamente giovane Harrison Ford in un fotogramma del "nuovo vecchio" Indiana Jones.

L'imminente svolta di Harrison Ford che tornerà 30enne nel prossimo Indiana Jones potrebbe rappresentare un punto di svolta per lo sviluppo della tecnologia di "re-aging" nel comparto entertainment: e la Disney, in particolare, sembra guidare la carica. Per un curioso caso, i tizi della divisione effetti visivi della Disney hanno annunciato un importante passo avanti in questo campo giusto un giorno prima che Lucasfilm tirasse fuori il suo primo trailer di Indiana Jones 5.

In un nuovo documento di ricerca (che vi linko qui), il gigante dell'entertainment annuncia una sua tecnologia proprietaria chiamata FRAN (Face Re-aging Network). Viene descritto come "il primo metodo pratico, totalmente automatico e pronto per la produzione per cambiare età ai volti", e sembra potentemente impressionante.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AI e creazione contenuti: preparatevi al sovraccarico digitale

ClimateGAN, l'AI che mostra il mondo stravolto dall'innalzamento dei mari

tecnologia effetti età attori
Un'immagine che mostra alcuni test della tecnologia entertainment Disney per modificare l'età degli attori.

Come? Usando un programma chiamato StyleGAN2 (a proposito: sapete cosa sono le GAN?), che genera migliaia di volti artificiali. Questo gli permette di prevedere con maggiore precisione l'aspetto mutevole del volto umano per lunghi periodi di tempo. FRAN elimina la necessità costosa e lunghissima di raccogliere manualmente i dati su questi cambiamenti.

L'industria dell'entertainment sarà trasformata

In altre parole, la divisione degli effetti visivi della Disney ha sviluppato un algoritmo che traccia virtualmente il processo di invecchiamento per applicare in modo più efficace alterazioni fisiche autentiche a soggetti della vita reale.

Fatevi un'idea di come funziona questo sistema dal video demo, diffuso dal DisneyResearchHub il 30 novembre. Impressionante, vero?

Cosa significherà questa tecnologia per l'industria dell'entertainment? Che impatto avrà sui cineasti, gli studi cinematografici e gli appassionati di cinema? Se gli studi cinematografici possono utilizzare la tecnologia di re-invecchiamento del tipo reso possibile da FRAN potremmo vedere sempre più eroi di Hollywood "ringiovanire". O film con versioni "giovani" dei nostri beniamini molto più fedeli di quanto siano oggi.

Una tendenza che, messa accanto a quella di "resuscitare" digitalmente anche attori già defunti per farli recitare in nuove pellicole può essere del tutto dirompente (nel bene e nel male) per l'entertainment.

Tags: effetti specialientertainmentGAN


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+