FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

EKinect BD3, Acer presenta la bici scrivania per pedalare lavorando

Pedalare, lavorare, ricaricare i propri dispositivi: ok, ma siamo proprio sicuri che ci serva fare proprio tutto alla scrivania?

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share22Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
5 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Cercate un modo per rimanere in forma mentre lavorate da casa? Forse avete sentito parlare delle nuove "bici scrivanie" da lavoro, che uniscono la praticità di una scrivania con la possibilità di fare esercizio fisico.

Al CES2023 sarà la volta della prima "bici scrivania" presentata direttamente da un produttore informatico. Si tratta di Acer, che mostrerà a tutti la sua eKinekt BD3. A metà strada tra l'intelligente e il distopico, questo strumento sfrutta l'energia cinetica della pedalata per alimentare i dispositivi, abbattere calorie e costi sulla bolletta dell'energia. Ma vale davvero la pena investire in una cyclette con scrivania incorporata (o viceversa)?

EKinect BD 3: pedalate, pelandroni

Preparatevi a leggere più spesso questa parola in giro: "workout desk". Letteralmente, una scrivania che offre la possibilità di allenarsi e lavorare allo stesso tempo, alimentando anche i propri dispositivi tramite delle porte USB-A e USB-C (almeno in questo caso). Acer afferma che, pedalando per un'ora a 60 giri al minuto, è possibile generare fino a 75 watt di potenza autogenerata. Difficile caricare due device insieme, a meno che non siate la reincarnazione del grande Pantani. Che ne dite?

scrivania bici
In modalità working sembra quasi una scrivania normale.

Ad ogni modo, eKinect BD3 (che dopo la presentazione di oggi farà il suo debutto ufficiale a giugno, per la modica cifra di 1000 dollari) ha due assetti. Con la Working Mode, la scrivania è più vicina e il lavoro più agevole, con pedalata blanda-regolare o nulla. Con lo Sports Mode, la postura si avvicina a quella di una bici da corsa e magari si può fare semplicemente esercizio, o usare il piano della scrivania per guardare video.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sol Reader, metti il libro direttamente negli occhiali

Motion Pillow, il cuscino che ti sente russare, ti sposta la testa e salva me

Ma ci serve davvero una scrivania con dentro la cyclette?

Sono certo che non poche persone troveranno piacevole (o almeno sensata) l'idea di allenarsi con una "workout desk". Molti altri però potrebbero preferire staccarsi dal loro ambiente di lavoro: se si sta alla scrivania (magari in smart working) per diverse ore al giorno, una roba del genere potrebbe essere l'esatto contrario di ciò che si può ottenere con l'esercizio fisico: sfogarsi, staccare la spina per un po'.

Con le restrizioni pandemiche che si alleggeriscono in tutto il mondo, molti hanno giustamente iniziato a godersi di nuovo dell'esercizio all'aperto. La "bici scrivania" di Acer è più adatta a nicchie specifiche, ma anche lì dovrà fronteggiare la concorrenza di strumenti avanzati (penso a quelli di Peloton e ai suoi tanti cloni).

Forse Acer potrebbe essere arrivata sul mercato un pizzico fuori tempo.

Tags: acerces2023

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+