FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Haven, concept di "utilitaria camper" del futuro

Il designer Taehyun Kim pensa a un'utilitaria autonoma con elettrodomestici personalizzati che può ridefinire il concetto di tempo libero.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare
21 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Per gli appassionati di avventura, i fuoristrada e i camper offrono la possibilità di esplorare i grandi spazi aperti senza rinunciare al comfort di una piccola casa semovente. Con le opzioni disponibili nei camper attuali, il budget non è proprio dei più popolari: questo è alla base della diffusione ancora non capillare di un mezzo che tutto sommato ha oltre 120 anni. E se si riuscisse a "compattare" tutto il necessario in una sorta di utilitaria a tre, o cinque porte?

Per chi cerca un'esperienza di viaggio essenziale e compatta, una "auto camper" dotata di tecnologie moderne: qualcuno ne ha appena disegnata una. Potrebbe essere la scelta ideale.

O forse è meglio dire "potrà".

Già, perchè il futuro (lo ripetiamo spesso) ci offrirà la possibilità di utilizzare i veicoli, tutti i tipi di veicoli, come un'estensione delle nostre abitazioni. Vere e proprie stanze su ruote, nelle quali potremo passare del tempo mentre arrivano (da sole, quando i veicoli autonomi saranno realtà) a destinazione.

Su queste premesse si basa il lavoro del designer Taehyun Kim: il concept di una "utilitaria per l'avventura e il tempo libero" chiamata Haven.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Mobile Living Space, Hyundai aggiorna la visione di un futuro fatto di "stanze mobili"

Vipp, il classico bidone dei rifiuti ora è fatto CON rifiuti.

haven utilitaria camper

Haven è un veicolo elettrico compatto pernsato per giovani "minimalisti" che non vogliono rinunciare al lusso di cucinare, dormire, passare del tempo immersi nella natura. Questa piccola cinque porte è completamente autonoma e progettata per gli utenti che non desiderano il complesso funzionamento di un camper o di un fuoristrada. Compatta per la città, ma allo stesso tempo perfetta per un'escursione con eventuale pernottamento.

Utilitaria "fuori porta"

L'obiettivo del designer era creare un veicolo completamente autonomo di livello 5 (chissà quando ci arriveremo: a proposito, Elon, il 2021 è passato da un po'), equipaggiato con elettrodomestici personalizzati per soddisfare le esigenze dell'avventurosa Generazione Alfa.

utilitaria

Taehyun ha progettando questa utilitaria basandosi su scenari reali, ed è partito dagli sportelli: diventano di volta in volta finestre panoramiche, tetti per una tenda modulare (aprendosi ad ala di gabbiano) e naturalmente barriere per proteggere gli occupanti.

Haven è dotata di elettrodomestici che spuntano dai moduli della sua parte posteriore: un frigorifero con cantinetta e un fornello all-in-one. Tutti i controlli sono tramite gesture, dall'apertura del vano portaoggetti alla preparazione dei cibi.

In sintesi

Creativi e visionari continuano a scaldare i motori, contribuendo a creare una "visione" sempre più chiara dei veicoli del futuro. Abbiamo visto interpretazioni di ogni genere, da auto "albergo" a quelle che incorporano palestre per fare esercizio nel tragitto casa-ufficio.

Questa utilitaria per l'aria aperta è solo il segno che abbiamo ancora tanto da dire, e ci faremo trovare pronti quando le auto faranno spazio al loro interno.

Panorama pratico.
Cucina "pop up"
utilitaria
Tanto spazio in poco spazio
Tags: designVeicoli autonomi

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+