FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

The Bottle, prima bottiglia d'acqua totalmente biodegradabile al mondo

La bottiglia d'acqua è fatta con una sostanza chiamata PHA, che viene prodotta attraverso la fermentazione di precisione.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare
17 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Mai visto una bottiglia d'acqua biodegradabile? Io no. E infatti ve la racconto.

The Bottle, frutto del lavoro della startup californiana Cove, è la prima bottiglia d'acqua totalmente biodegradabile a finire sul mercato.

Cosa significa "biodegradabile" nel suo caso? Beh, significa che nel migliore dei casi si degraderà nel bidone del compost. Nel peggiore, lo farà (in fretta) all'aperto: finanche in mare, dove ogni giorno finiscono circa 8 milioni di pezzi di plastica che invece NON si degradano.

Come è fatta The Bottle, bottiglia d'acqua biodegradabile?

La singolare bottiglia d'acqua creata da Cove è fatta con una sostanza chiamata PHA che sembra plastica, ma è in realtà prodotta attraverso la fermentazione di precisione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le condutture idriche potrebbero darci un mare di energia elettrica

Scienziati USA: "Scoperto l'ingrediente segreto per costruire la vita"

Cove fornisce ai microbi alcuni prodotti: sostanze nutrienti, zucchero, olio vegetale e altri. I microbi trasformano questo "cibo" in un polimero. Fine. Punto.

Durante il compostaggio, il PHA è esposto a sua volta all'azione di altri microbi, e questo gli consente di degradarsi rapidamente.

Bottiglia d'acqua biodegradabile

Ci crediamo o no?

Cove ha lanciato ufficialmente le sue prime bottiglie a dicembre nei negozi di Erewhon, una catena di cibo biologico con sede in California.

L'uso del PHA potrebbe essere un enorme passo nella giusta direzione per combattere i rifiuti di plastica. Anche perché la marea di bottiglie in plastica usate oggi per l'acqua (già un delirio di per sé) impiegano 450 anni per biodegradarsi.

Pur con variabili dovute alla tipologia di ambiente dove verrà gettata, alle brutte una bottiglia in PHA sarà biodegradabile entro un range di tempo tra l'anno e mezzo e i quattro anni e mezzo.

"Le bottiglie d'acqua in plastica sono diventate l'emblema della nostra moderna crisi di inquinamento", dice Alex Totterman, fondatore e CEO di Cove, in un comunicato stampa.

"Portando un'alternativa alla plastica veramente biodegradabile ai clienti e all'industria nel suo complesso, possiamo iniziare a ridurre i rifiuti di plastica nelle nostre comunità".

Tags: acquafermentazione di precisionepackaging

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+