FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

OpenAI fa davvero paura: Google esce dagli schemi e prepara un annuncio "di emergenza" per mercoledì prossimo. Ecco cosa potrebbe riguardare.

4 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share2Pin1Tweet1SendShareShareShare1

READ THIS IN:

Grande è la confusione sotto il cielo. L'incredibile boom di ChatGPT, record di velocità nella Storia di internet, costringe Google a correre ai ripari: la settimana prossima Big G ospiterà un evento straordinario sull'uso dell'intelligenza artificiale nelle sue app per rispondere alla creazione di OpenAI.

L'evento, che non posso non dire in qualche modo "di emergenza", durerà 40 minuti e sarà trasmesso live su YouTube mercoledì 8 febbraio.

Cosa dobbiamo aspettarci?

L'annuncio del CEO Sundar Pichai è stato eloquente: "presto gli utenti potranno interagire con i nostri modelli linguistici più avanzati e potenti come assistenti alla ricerca in modi creativi e sperimentali".

Questa è la più grande conferma del fatto che ChatGPT sia la più grande "minaccia di specie" per Google, come avevamo scritto qui. L'agitazione dell'azienda californiana, che ha perfino "richiamato" dal buen retiro i co-fondatori Larry Page e Sergey Brin, dice tutto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Papa Francesco "fashion victim": questo è solo l'inizio

Bard non tiene il passo di ChatGPT: ora in Google è corsa contro il tempo

Invero, Google è piena di intelligenza artificiale. L'impressione è che abbia sottovalutato i competitor pensando di avere un vantaggio che ha scelto di sfruttare per sé. Strategia opposta per OpenAI, che diffondendo al pubblico tecnologie come DALL-E e ChatGPT ha prodotto il panico. E ora? Qualcuno pensa che Google integrerà nei suoi prodotti il suo modello di linguaggio LaMDA (lo ricordate? Quello che costò il posto all'ingegnere che lo definì "senziente") e Imagen, la sua AI per la generazione di immagini.

OpenAI contro Google
Nemici giurati.

Sono pronte a sfidare quelle di OpenAI?

La storia delle "reazioni scomposte" di Google agli exploit dei concorrenti è nota a tutti. Quando Facebook era visto come un avversario da eliminare a tutti i costi, Page e Brin decisero di opporre Google Plus. Ricordate tutti come è finita?

È per questo che, sebbene sia necessario adottare misure cautelative contro uno "tsunami" come ChatGPT, Google deve considerare le potenziali implicazioni a lungo termine prima di prendere decisioni affrettate, o potrebbe farsi male da sola.

OpenAI può indurre in errore: il "meglio" è nemico del "bene"

Non mi è chiaro come un concorrente di ChatGPT cambierebbe il problema principale di Google, che è la monetizzazione. L'attuale modello funziona indicizzando le risposte, prendendo soldi da chi vuole apparire in cima ai risultati di ricerca, ma ora? Come si monetizzano le risposte "chiacchierate" di una intelligenza artificiale? Il dilemma è questo, per Google: cambiare interfaccia rischiando i profitti attuali? Creare una "mezza chat" che non convince nessuno? Sento puzza di Alexa.

Anyway, in Alphabet hanno in mente delle cose. E qualcuna di queste sarà annunciata l'8 febbraio. Sarà quell'Apprentice Bard di cui si parla in giro? Un chatbot che usa LaMDA e consente di fare domande e ricevere risposte dettagliate come la tecnologia di OpenAI.

Sarà una pagina di ricerca alternativa? Una barra di "domande e risposte" sotto quella di ricerca?

OpenAI sfida Google
Il duello tra OpenAI e Google immaginato da un'intelligenza artificiale. Quella di AI, in attesa che arrivi la risposta di Google.

Non ci resta che attendere (poco: OpenAI incombe)

Una cosa è certa: al momento, l'unica vera minaccia di OpenAI a Google è il prezzo delle azioni. Google ha diversi touch point annuali col pubblico: potrebbe annunciare qualsiasi cosa anche a maggio nel suo evento annuale Google I/O.

Maggio però cade nel prossimo trimestre, e se in questo trimestre OpenAI lancerà gli abbonamenti a pagamento per ChatGPT, Google potrebbe farsi malissimo assistendo ad un crollo della fiducia dei suoi investitori.

Ecco perché, di corsa, mercoledì si va alla battaglia. Vediamo le carte! Vi terremo aggiornati.

Tags: ChatGPTgoogleintelligenza artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+