FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Rapido, efficace, sicuro: forse è nato il contraccettivo maschile perfetto

La lunga caccia ad un contraccettivo maschile semplice e non invasivo ha probabilmente trovato ciò che cercava.

15 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

La caccia al contraccettivo maschile è un'attività di lunga data. Al momento, le opzioni a disposizione sono piuttosto antiche o "radicali": si può scegliere tra i preservativi e una vasectomia. Fantastico, no?

Ora, un nuovo farmaco sviluppato dalla Weill Cornell Medicine promette di cambiare questo stato di cose. Si tratta di un contraccettivo maschile in forma di pillola, da assumere poco prima del rapporto sessuale e in grado di abbattere la fertilità per 24 ore.

Come funziona il nuovo contraccettivo maschile?

I tentativi passati continuano a rivelarsi inefficaci, hanno troppi effetti collaterali, impiegano molto tempo per iniziare o svanire, o una combinazione di questi. Il farmaco appena sviluppato non fa niente di tutto questo: funziona invece bloccando una proteina chiamata adenilil ciclasi solubile (sAC), che è essenziale per la funzione dello sperma. Nei test effettuati sui topi, il farmaco ha inibito la motilità dello sperma entro 30-60 minuti e ha mantenuto il suo effetto per almeno 2,5 ore. Dopo 24 ore, i topi erano tornati alla loro piena fertilità.

La ricerca non ha riscontrato effetti negativi dopo aver somministrato il farmaco ai topi per sei settimane consecutive (un po'pochine, ad essere proprio pignoli). Inoltre, la pillola è meno invasiva rispetto a qualsiasi contraccettivo maschile sperimentale: praticamente tutti quelli esistenti richiedono iniezioni fastidiose e settimane per ridurre la fertilità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Contraccettivi, arriva ADAM: la "spirale" maschile a base di idrogel

Un anticorpo blocca lo sperma: praticamente un “vaccino anti gravidanza”

Contraccettivo maschile
La Weill Cornell Medicine a New York

Le possibilità

Come immaginerete, la scoperta (pubblicata sulla rivista Nature Communications, ve la linko qui) potrebbe cambiare per sempre l'accessibilità e la flessibilità dei contraccettivi maschili, riducendo nella pressione sulle donne di gestire la maggior parte della responsabilità della contraccezione.

Sul versante "ludico", al contempo, il nuovo contraccettivo maschile della Weil Cornell può essere utilizzato in modo piuttosto flessibile.

Chi vuole, può usarla come regime quotidiano, o solo come una soluzione a breve termine in previsione di una notte particolarmente "frizzante".

L'unico limite, vale la pena dirlo, è la fantasia!

Tags: Contraccettivo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+