FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Seoul Ring, il buco con la ruota panoramica più grande del mondo intorno

L'incredibile ruota panoramica di Seoul pronta nel 2027 sarà un cerchio senza raggi per una città che guarda al futuro.

20 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

A quanto pare, la sfida a chi costruisce i grattacieli più alti e imponenti del mondo sembra aver perso un bel po' di smalto. La ricerca delle attrazioni turistiche più distintive passa per altre strade: il governo metropolitano di Seoul, ad esemio, punta a stupire il mondo con la più grande ruota panoramica senza mozzo del mondo. Si chiama Seoul Ring, sorgerà nell’Haneul Park di Seoul e raggiungerà i 180 metri (591 piedi) di altezza.

Un anello per ghermirli

Le cabine del Seoul Ring saranno delle capsule che percorreranno un anello chiuso, completamente alimentato da energie rinnovabili. La ruota panoramica di Seoul sarà una delle attrazioni più spettacolari della città, nel quadro del costante rinnovamento che la contraddistingue già da diversi anni. Soprattutto, sarà anche un simbolo dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale della Corea del Sud, che punta a ridurre le emissioni di gas serra e ad aumentare l’uso delle energie rinnovabili. Come detto, sarà la più grande del mondo senza mozzo. Non la prima senza mozzo, non la più grande in assoluto.

ruota panoramica
ruota panoramica
All'interno di ogni cabina chiusa, veri e propri salotti panoramici.

La prima ruota panoramica, e la più grossa

La storia delle ruote panoramiche risale alla fine del XIX secolo, quando l’ingegnere americano George Washington Ferries ne costruì una per l’Esposizione universale di Chicago del 1893. Da allora, le ruote panoramiche sono diventate sempre più grandi e sofisticate, raggiungendo altezze impensabili per l’epoca. Al momento, la ruota panoramica più alta del mondo è l’Ain Dubai negli Emirati Arabi Uniti: ben 250 metri (820 piedi) di diametro. Anche questa, però, ha ancora dei raggi che la sostengono: il Seoul Ring sarà completamente privo di supporti centrali.

Il primato attuale di ruota panoramica senza mozzo spetta al Bohai Eye cinese, inaugurato nel 2018 nella provincia di Shandong, che si ferma a 135 metri (476 piedi), ben 45 metri in meno rispetto al Seoul Ring, che dovrebbe essere ultimato entro il 2027.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

OceanGate, oltre il Titanic: la nuova frontiera del turismo negli abissi

Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d'albergo sull'acqua

Il Bohai Eye.

Cina contro Corea del Sud? Forse stiamo assistendo alla nascita di una nuova e strana competizione internazionale a chi ce l'ha più grosso. Il cerchio, dico.

Tags: attrazionicorea del sudturismo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    277 Condivisioni
    Share 111 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+