FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Economia

Soldi in bilico: 186 banche USA possono fallire come Silicon Valley Bank

Aumento dei tassi d'interesse e depositi non assicurati: secondo uno studio, le banche americane a rischio di collasso sono tantissime.

27 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Un report appena diffuso ha messo in luce un dato preoccupante: sono ben 186 le banche negli Stati Uniti a rischio di fallimento. Come mai? Sembra che la causa principale sia l'aumento dei tassi d'interesse e la presenza di un'elevata percentuale di depositi non assicurati.

Lo studio, pubblicato sulla Social Science Research Network (ve lo linko qui), ha valutato le possibili perdite di valore degli asset delle singole banche durante la campagna di incremento dei tassi da parte della Federal Reserve. Gli asset come le obbligazioni del Tesoro e i mutui possono perdere valore quando nuovi titoli offrono tassi più alti.

Quando i depositi non assicurati diventano un problema

Lo studio ha anche analizzato la proporzione di finanziamenti bancari provenienti da depositanti non assicurati con conti del valore superiore a 250.000 dollari. Se la metà di questi depositanti ritirasse rapidamente i propri fondi dalle 186 banche in questione, anche i depositanti assicurati potrebbero subire ripercussioni negative. Semplicemente, le banche non avrebbero abbastanza asset per coprire tutti i depositi. In questo caso, potrebbero essere necessari altri interventi di salvataggio.

crollo banche

Silicon Valley Bank non è stato un fallimento, ma una scintilla

Il caso lo conoscete: una banca considerata solida al punto di essere premiata come tra le migliori del 2023 (Forbes) viene spazzata via nel giro di una settimana. E porta con sé il destino di altre 2 banche regionali negli USA, con ripercussioni finora viste in Svizzera (Credit Suisse) e in Germania (Deutsche Bank). Eppure, negli ambienti finanziari si corre ai ripari definendo "circoscritta" la situazione. Le cose stanno davvero così?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ecco le banche del futuro: dì addio a come le conosciamo oggi.

Perché tutti stanno mollando Libra

Il collasso della Silicon Valley Bank a causa dell'aumento dei tassi d'interesse e del ritiro dei depositi non assicurati è tutt'altro che un fatto isolato. Gli economisti che hanno condotto questo studio mettono in guardia sul fatto che queste 186 banche rischiano un destino simile se non ci saranno interventi governativi o ricapitalizzazioni. Il peggior crollo bancario dal 2008, in sostanza, è la scintilla di un'esplosione che potrebbe essere imminente.

Per quali banche suona la campana?

Non siamo tutti economisti, men che meno io con miseri due esami di macro e microeconomia alle spalle. Ma è bene tenere gli occhi aperti sulle notizie di settore e dei nostri istituti di credito. Il fallimento di Silicon Valley Bank è forse l'ultimo, grande monito a banche, regolatori e investitori sull'importanza di adottare una gestione attenta dei rischi.

Per i clienti delle banche, il rischio di fallimento per le 186 banche USA (e le conseguenze su quelle Europee e mondiali) non è da sottovalutare.

Tags: Banche


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+