FuturoProssimo
No Result
View All Result
9 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Italia Next, Società

ChatGPT, è boom digitale per gli italiani (dopo Sanremo)

ChatGPT è tra le stelle del web in Italia, nonostante le polemiche. E i dati parlano chiaro: nel mondo digitale è amore a primo tasto.

19 Maggio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

READ IN:

L'intelligenza artificiale generativa ChatGPT sta diventando un vero e proprio idolo digitale in Italia. È come se avesse partecipato al Festival di Sanremo, solo che invece di cantare ha ipnotizzato l'intero Paese con i suoi "fiumi di parole".

Sembra che gli italiani siano sempre più curiosi di questa piattaforma. Nonostante lo scorso mese le richieste del Garante della Privacy abbiano bloccato l'accesso, le ricerche su Google sono schizzate del 2000%. È come se lo scorso mese il divieto avesse innescato una sorta di "brivido proibito", alimentando il dibattito su come bilanciare privacy e innovazione tecnologica.

Ma, a parte parlarne, lo usiamo?

Digitale
ChatGPT: è ora di riprendere terreno

Posizione globale e nuove tendenze

Tante chiacchiere, poca sostanza. Nonostante il tamtam dei media (e forse anche a causa del mio libro per avvicinare gli scettici) l'Italia si piazza al 17° posto per l'utilizzo di ChatGPT. Non siamo decisamente al livello di Francia, Germania e Spagna.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ChatGPT, i primi 3 settori che saranno totalmente stravolti dall'AI

Il futuro è un factotum: i chatbot trasformeranno il marketing relazionale

Però l'interesse è davvero in crescita. Siamo giusto un po' pigri: più abituati a parlare (e litigare) dei trend che ad approfondirli.

Beh, diamoci una mossa: anche perché, e lo dice la stessa OpenAI, l'italiano è la lingua più accurata di ChatGPT subito dopo l'inglese. Approfittiamone!

Boom digitale di ChatGPT: qualche dato in più

Ma quali sono le regioni italiane più interessate a ChatGPT? Qualche dato ci arriva dal report (eccovi un estratto) diffuso da Linkdelta.com, piattaforma di intelligenza artificiale generativa per la creazione dei contenuti. A quanto pare, il Trentino-Alto Adige, la Lombardia e il Lazio sono in cima alla lista. Fanalini di coda? Tre regioni del Sud Italia: Puglia, Calabria e Sicilia, che al momento sembrano meno interessate.

Recuperare terreno

Digitale
Angelo Sorbello

Un mese di blocco e qualche pregiudizio di troppo ci hanno frenati, ma l'entusiasmo è forte. Lo stesso AD della società che ha prodotto il report ce lo conferma:

il Paese è pronto ad abbracciare l'innovazione e a sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza e la qualità del lavoro in molti ambiti.

Angelo Sorbello, Linkdelta.com

In sintesi: dopo tante parole al vento create dalla nostra "vis digitale naturale", prendiamo confidenza con lo strumento artificiale e facciamone buon uso!

Tags: ChatGPTintelligenza artificialeitalia

Ultime notizie

  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari
  • La cucina del futuro? Chef robot che imparano dai video di ricette


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+