FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

L'Egitto sfida la natura e progetta il fiume artificiale più lungo al mondo

Il "New Delta", il fiume artificiale egiziano, mira a incrementare la coltivazione di prodotti strategici e ridurre le importazioni.

1 Maggio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1PinTweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

L'Egitto ha appena annunciato un ambizioso progetto chiamato "New Delta". Che cos'è? In breve: un fiume artificiale lungo ben 114 chilometri, dal valore di oltre 5 miliardi di euro. Sarà il più grande al mondo nel suo genere.

Un'incredibile prova di ingegneria

Il fiume artificiale egiziano comprende due distinti progetti, "Egypt's Future" e "South of El-Dabaa Axis". L'obiettivo di entrambi è infatti quello di contribuire a migliorare la coltivazione delle colture strategiche. Un viatico che aiuterà a ridurre le importazioni e a fronteggiare i problemi causati dal conflitto in Ucraina.

"New Delta" farà in modo moderno e ragionato (oltre che in scala ridotta) ciò che il Nilo faceva nell'antico Egitto con le sue annuali esondazioni: aumentare la superficie agricola. Secondo Asharq Business, l'area agricola coltivata grazie a questo progetto sarà di 900.000 ettari.

fiume artificiale

Fiume artificiale: ricadute occupazionali e sicurezza alimentare

Sul piano del lavoro, "New Delta" aprirà numerose opportunità di lavoro. Si stima che il progetto offrirà circa 10.000 assunzioni dirette e oltre 360.000 posti nell'indotto. Il Presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi ha dichiarato (non senza enfasi) che il fiume artificiale sarà il più grande progetto nella storia dell'Egitto. No, non ha usato il termine "faraonico".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Team di scienziati crea fiume che può essere acceso o spento a comando

Primo sbendaggio digitale: ora la mummia di Amenhotep I ha un viso

Il sito web dello State Information Service egiziano ribadisce che l'obiettivo del fiume artificiale è abbassare i prezzi dei prodotti agricoli di alta qualità, esportando all'estero il surplus. In qualche parola chiave: riduzione delle importazioni, sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare.

All'orizzonte, un colosso

L'Egitto non è l'unico Paese che sta progettando un fiume artificiale per risolvere problemi idrici e agricoli. Di recente, anche l'Arabia Saudita ha svelato i suoi piani, ovviamente mastodontici (The Mirror Line docet).

Il fiume artificiale saudita promette di essere addirittura più lungo del Nilo, ben 12.000 chilometri. Certo, con una larghezza di soli 11 metri e una profondità di 4 metri. Non proprio navigabile, diciamo.

Questi progetti ambiziosi potrebbero cambiare radicalmente il futuro dell'agricoltura e dell'approvvigionamento idrico in zone aride come l'Egitto e l'Arabia Saudita. Un giorno potremmo vedere lunghissimi fiumi artificiali attraversare il deserto, portando vita e opportunità a milioni di persone.

Tags: Egittofiumi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    277 Condivisioni
    Share 111 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+