Alcuni esami possono dare ai medici un quadro dello stato di salute più completo e prevenire l’insorgere di malattie importanti, come nel caso dell’ecografia addome completo.
L’ecografia addome completo è un esame indolore che può avere un enorme impatto sulla nostra vita e in alcuni casi addirittura salvarla.
I vantaggi di un’ecografia addominale
Spesso si sottovaluta la possibilità che eseguire un esame possa fare differenza per la nostra vita. L’ecografia addominale completa è proprio uno di quelli che può svolgere un ruolo fondamentale.
Grazie a questo esame è possibile ottenere una panoramica completa degli organi interni, come fegato, milza, reni, cistifellea, intestino, vescica e organi genitali. Il quadro si allarga anche all’analisi di tessuti e vasi sanguigni.
Questo significa che consente ai medici di rintracciare anticipatamente la presenza di neoplasie o lesioni. Sappiamo quanto sia importante la prevenzione di tumori renali, pancreatici e di altro tipo che possono essere allora individuati, monitorati e gestiti con prontezza.
Come si effettua l’ecografia addominale completa
È importante, però, che il paziente che si appresta a svolgere l’esame sia digiuno da almeno 8 ore, e che in quelle precedenti abbia evitato l’assunzione di verdure, pasta, bevande gassate, frutta e cereali. Affinché l’esame dia un esito chiaro è importante che la vescica sia piena. Pertanto si consiglia di non urinare nelle due ore che precedono l’esame e di assumere nell’ora precedente 1 litro di acqua naturale.
Come accade per altri tipi di ecografia, anche in questo caso il radiologo si serve di un gel conduttore e di una sonda per avviare l’ecografia. Il primo viene spalmato sull’addome, mentre la sonda viene appoggiata sulla cute successivamente ed è quella che riesce a fornirci una sorprendentemente chiara immagine interna degli organi. L’esame, inoltre, non è invasivo né doloroso, perché è utilizzata la tecnica degli ultrasuoni.
Come prenotare l’esame
La prenotazione di un esame non di routine può scoraggiare i più timorosi, ma anche chi ha difficoltà a fare lunghe file in piedi per prenotare o attendere il proprio turno. Ed ecco che la rete ci viene in aiuto con i servizi di prenotazione online che al momento sono disponibile soprattutto nelle grandi città. Un esempio è la prenotazione di un’ecografia all’addome completo a Milano con servizi come DaVinci Salute che permettono persino di confrontare i prezzi delle varie strutture per ogni prestazione e struttura. Proprio i servizi online di prenotazione sono di grande supporto per chi desidera effettuare questo tipo di esami e non sa davvero a chi rivolgersi.
In effetti, poi, una volta eseguita l’esame non resta che affidarsi al medico che a quel punto avrà tutti gli strumenti idonei a poter realizzare una diagnosi accurata.