Futuro Prossimo
No Result
View All Result
4 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Ecografia addome completo: quando la prevenzione salva la vita

7 Agosto 2023
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

READ IN:

Alcuni esami possono dare ai medici un quadro dello stato di salute più completo e prevenire l’insorgere di malattie importanti, come nel caso dell’ecografia addome completo.

L’ecografia addome completo è un esame indolore che può avere un enorme impatto sulla nostra vita e in alcuni casi addirittura salvarla.  

I vantaggi di un’ecografia addominale 

Spesso si sottovaluta la possibilità che eseguire un esame possa fare differenza per la nostra vita. L’ecografia addominale completa è proprio uno di quelli che può svolgere un ruolo fondamentale. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Pazienti in coma, c'è una coscienza 'segreta' ancora in attività

Il futuro della prevenzione: il MIT integra la 'mammografia' in un reggiseno

Grazie a questo esame è possibile ottenere una panoramica completa degli organi interni, come fegato, milza, reni, cistifellea, intestino, vescica e organi genitali. Il quadro si allarga anche all’analisi di tessuti e vasi sanguigni. 

Questo significa che consente ai medici di rintracciare anticipatamente la presenza di neoplasie o lesioni. Sappiamo quanto sia importante la prevenzione di tumori renali, pancreatici e di altro tipo che possono essere allora individuati, monitorati e gestiti con prontezza. 

Come si effettua l’ecografia addominale completa

È importante, però, che il paziente che si appresta a svolgere l’esame sia digiuno da almeno 8 ore, e che in quelle precedenti abbia evitato l’assunzione di verdure, pasta, bevande gassate, frutta e cereali. Affinché l’esame dia un esito chiaro è importante che la vescica sia piena. Pertanto si consiglia di non urinare nelle due ore che precedono l’esame e di assumere nell’ora precedente 1 litro di acqua naturale. 

Come accade per altri tipi di ecografia, anche in questo caso il radiologo si serve di un gel conduttore e di una sonda per avviare l’ecografia. Il primo viene spalmato sull’addome, mentre la sonda viene appoggiata sulla cute successivamente ed è quella che riesce a fornirci una sorprendentemente chiara immagine interna degli organi. L’esame, inoltre, non è invasivo né doloroso, perché è utilizzata la tecnica degli ultrasuoni. 

Come prenotare l’esame

La prenotazione di un esame non di routine può scoraggiare i più timorosi, ma anche chi ha difficoltà a fare lunghe file in piedi per prenotare o attendere il proprio turno. Ed ecco che la rete ci viene in aiuto con i servizi di prenotazione online che al momento sono disponibile soprattutto nelle grandi città. Un esempio è la prenotazione di un’ecografia all’addome completo a Milano con servizi come DaVinci Salute che permettono persino di confrontare i prezzi delle varie strutture per ogni prestazione e struttura. Proprio i servizi online di prenotazione sono di grande supporto per chi desidera effettuare questo tipo di esami e non sa davvero a chi rivolgersi. 

In effetti, poi, una volta eseguita l’esame non resta che affidarsi al medico che a quel punto avrà tutti gli strumenti idonei a poter realizzare una diagnosi accurata. 

Tags: diagnostica

Ultime notizie

  • Humane svela AI Pin alla Paris Fashion Week: un assistente da indossare
  • Addio aghi: farmaci dalle guance attraverso mini patch ispirate ai polpi
  • Droneliner, drone gigante da 350 tonnellate che cambia il trasporto aereo
  • Dormire in piedi con Giraffenap: il futuro che non ci meritavamo
  • Scoperta tavola babilonese col teorema di Pitagora... 1000 anni prima di lui
  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+