
Klotho, il filo della vita è in mano alla proteina che sfida la morte
La ricerca sulla proteina Klotho dimostra che l'invecchiamento può essere rallentato: muscoli più forti, ossa più sane e cervello più attivo con un'unica terapia.
La ricerca sulla proteina Klotho dimostra che l'invecchiamento può essere rallentato: muscoli più forti, ossa più sane e cervello più attivo con un'unica terapia.
Lo strapotere cinese nelle auto elettriche si consolida: BYD supera Tesla, CATL domina la produzione di batterie e l'Europa arranca.
Ingegneri australiani creano un dispositivo che imita l'occhio e il cervello umano: efficiente, veloce e capace di elaborare dati visivi in tempo reale senza computer esterni.
Uno studio tedesco ha esposto cellule umane a radiazioni 5G dieci volte superiori ai limiti di sicurezza: nessun cambiamento nell'espressione genica o nei pattern di metilazione del DNA. Gli effetti del 5G sulla salute si confermano nulli.
La longevità estrema non è più fantascienza: vivere cent'anni sarà presto realtà per molti. Ma questo dono richiede preparazione: dalle strategie finanziarie alla medicina preventiva, ecco come affrontare un secolo di vita.
Un innovativo filo interdentale con sensore integrato misura il cortisolo nella saliva, rivelando i livelli di stress mentre ti prendi cura dei denti.
Scienziati africani all'avanguardia nella ricerca fotonica stanno sviluppando tecnologie locali innovative per risolvere sfide come connettività, energia sostenibile e diagnosi medica in territori remoti.
Clean Cities ha stilato la classifica delle città per mobilità a misura di bambino: nessuna italiana nella top 10 per strade scolastiche.
Dall'entusiasmo per i trial virtuali al timore di collaborazioni pericolose con i tech giants: le terapie digitali dividono i vertici dell'industria farmaceutica. Un viaggio nei pensieri non confessati dei CEO del settore.
Pesa solo 7 kg ma contiene un'intelligenza artificiale addestrata su 8000 ore di coaching. Il coach di tennis robotico Tenniix si adatta al tuo livello e risponde ai tuoi movimenti.
Una nuova comprensione della coscienza umana emerge dalla fisica quantistica, dove l'informazione (e non la materia) è il fondamento della realtà: i bit quantistici (AQI) formano materia, energia e la nostra esperienza cosciente.
Gli intraterrestri, organismi che vivono nelle profondità terrestri, sfidano ogni conoscenza sulla vita. Respirano rocce, vivono per millenni e sono più alieni di qualsiasi creatura immaginata nello spazio.
Addio trasbordi e gru: il camion ibrido Glider M si trasforma passando dall'asfalto ai binari senza scaricare le merci. Nel 2025 il primo test mondiale sullo storico tracciato californiano dello Skunk Train.
Occhi rossi, starnuti incessanti: l'allergia al polline si intensifica per via del riscaldamento globale. Ecco perché non è mai stata così terribile.
Una foto, un algoritmo e il vostro cane smarrito torna a casa. L'intelligenza artificiale risolve uno dei problemi più dolorosi per chi ama i cani smarriti, con un successo ben superiore ai metodi tradizionali.
Studio shock sull'impatto climatico: i ricchi emettono 101 tonnellate di CO2 all'anno contro 1,4 tonnellate della metà più povera del pianeta.
Il Kosmos-482, sonda sovietica diretta a Venere nel 1972, è precipitata nell'Oceano Indiano dopo 53 anni in orbita, smentendo gli allarmismi dei media.
Un Papa matematico contro la rivoluzione digitale senza anima. Leone XIV propone una "Rerum Digitalium" che metta l'uomo, non la macchina, al centro.
Cambia la prevenzione del cancro della cervice uterina: autoprelievo a casa per eliminare barriere logistiche e psicologiche allo screening.
La tempesta di Gannon ha colorato i cieli di mezzo mondo con spettacolari aurore, ma ha anche esposto le fragilità della nostra infrastruttura digitale. Un anno dopo, agricoltori e operatori satellitari hanno implementato nuove misure ma resta l'incognita del picco solare previsto per il 2025.
La superintelligenza artificiale potrebbe superare le capacità umane entro il 2027, trasformando società ed economia con rischi e opportunità senza precedenti. Ecco una possibile roadmap.