
Da due studi (opposti) una cruda verità sulla durata della vita
Contraddizione scientifica sulla durata della vita: c'è chi parla di 20.000 anni, e chi dice che 100 è il limite massimo. Come sempre, in medio stat virtus.
Contraddizione scientifica sulla durata della vita: c'è chi parla di 20.000 anni, e chi dice che 100 è il limite massimo. Come sempre, in medio stat virtus.
Una canoa con bracci robotici si muove da sola sui laghi americani: tecnologia ROS e intelligenza artificiale al servizio della navigazione
Il JetZero Z4 promette 50% meno carburante con design aile volante. Idrogeno liquido a -253°C, primi voli nel 2027 con United Airlines.
Telescopio rettangolare promette di trovare 30 pianeti nella zona abitabile in 3 anni. Design innovativo batte i tradizionali.
Cortisol cocktail: il trend social che promette di ridurre cortisolo ma nasconde rischi. La verità secondo i medici italiani
La produzione di contenuti web si automatizza: dall'1% di traffico AI nel 2023 al controllo totale previsto entro il 2030. E noi?
Argonne Lab trova additivi che curano le batterie come farmaci: l'intelligenza artificiale scopre 125 combinazioni per prestazioni super
La cultura AI trasforma creatività, design e arte. Dalle PMI italiane a Netflix: come l'intelligenza artificiale ridefinirà il futuro.
Microsfere di alghe e vitamina E eliminano grassi dal corpo: dimagrimento naturale testato su animali, ora si passa agli umani.
OpenAI e Anthropic testano reciprocamente i modelli AI rivelando difetti critici in sicurezza e comportamenti pericolosi nascosti
Policy NASA cambia per sempre: ordine esecutivo la trasforma in agenzia sicurezza nazionale. Scienziati e sindacati nel panico totale
L'AI spinge l'Iperrealismo e distorce la realtà. Dietro ai deepfake, si nascondono rischi per la salute mentale e il dibattito sulla verità.
Renne in crisi: da 4,7 milioni a 2,1 milioni in vent'anni. Un declino mai visto negli ultimi 21.000 anni della loro storia.
Nuovo display braille usa miniesplosioni per creare punti tattili. Più veloce, resistente e economico dei sistemi tradizionali.
Xenotrapianto polmonare: primo successo mondiale con organo suino. Polmone resta vitale 9 giorni senza rigetto acuto.
Ricerca canadese sorprende: nessuna differenza tra proteine vegetali e animali per mortalità. Dati su quasi 16.000 adulti americani.
Un sistema velcro gigante sostituisce chiodi e cemento: case austriache si montano e smontano in pochi minuti senza sprecare materiali.
Il famoso Segnale Wow del 1977 finalmente spiegato: un'esplosione cosmica che ha ingannato gli scienziati per mezzo secolo.
Particelle più piccole di virus eliminano depositi di grasso nelle arterie, stabilizzando placche e prevenendo eventi cardiovascolari.
Consegna lettere addio in Danimarca dal 31/12/2025. Cittadini iperdigitali preferiscono app e email alle buste tradizionali.
I nuovi data center nell'oceano usano l'acqua marina per il raffreddamento, tagliando i costi energetici dell'80% rispetto ai tradizionali.