
L’obesità infantile divora il futuro: 1 bambino su 6 obeso nel 2050
Un terzo dei bambini nel mondo sarà sovrappeso o affetto da obesità infantile entro 25 anni. E ne abbiamo solo 5 per invertire la rotta.
Un terzo dei bambini nel mondo sarà sovrappeso o affetto da obesità infantile entro 25 anni. E ne abbiamo solo 5 per invertire la rotta.
Lenovo presenta Yoga Solar, un laptop solare che trasforma 20 minuti di sole in un'ora di video, con efficienza del 24,3%, ci crediamo?
Una vecchia pala eolica trasformata in tavole da surf ad alte prestazioni: Acciona e il surfista Josh Kerr dimostrano come il riciclo creativo possa dare nuova vita ai materiali compositi delle turbine dismesse.
La tecnologia XPANCEO trasforma le lenti a contatto in dispositivi smart: dal monitoraggio della salute tramite lacrime alla ricarica wireless, fino alla diagnosi precoce del glaucoma.
Il biocomputer CL1 fonde cellule cerebrali umane e hardware: è l'alba di un'intelligenza sintetica biologica, più dinamica ed efficiente di qualsiasi AI. Un nuovo paradigma che sconvolge tutto.
Il bradisismo nei Campi Flegrei ha fatto emergere una villa romana dalle acque del lago Fusaro. Gli archeologi studiano il complesso che potrebbe essere stato un resort per l'élite dell'antica Roma.
Cambridge lancia un programma contro il rischio di pandemie causate da armi biologiche. Esperti al lavoro per prevenire e gestire minacce che combinano IA e editing genetico.
Il mega porto di Tuas a Singapore ha già gestito 10 milioni di container. Con veicoli autonomi elettrici e zero operai, punta a 65 milioni di container annui entro il 2040.
Protector: l'app che ti fa sentire un VIP con guardie armate al seguito. Quando la paranoia incontra il marketing virale e crea un business da 97.000 download.
La pop star Katy Perry si unirà a un equipaggio di sole donne per un volo suborbitale con Blue Origin, ispirando la prossima generazione.
DeepSeek, Unitree e altri imprenditori cinesi stanno guidando l'innovazione tecnologica del paese, sostenuti direttamente da Xi Jinping.
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospace è diventato il secondo veicolo privato ad allunare con successo, trasportando dieci esperimenti NASA sulla superficie lunare.
Fibromialgia, artrite, emicrania: il dolore cronico ha un nuovo avversario. Il braccialetto Remedee Labs stimola le endorfine naturali del corpo.
Avete mai desiderato assaggiare ciò che vedete in VR? Il sistema e-Taste trasforma il gusto digitale in realtà con un'accuratezza del 70%.
La bici elettrica che fa della sicurezza una priorità: il suo faro si trasforma in torcia di emergenza quando serve, ideale per chi pedala al buio.
Un'abitazione in legno ispirata ai fienili giapponesi dimostra che l'energia positiva non è un'utopia: produce quasi il doppio di quanto necessita annualmente.
Alphabet presenta il chip Taara: tecnologia fotonica grande come un'unghia che trasmette internet ad alta velocità tramite fasci di luce, senza bisogno di cavi.
Milano 2026 non è solo sport: SOM, Chipperfield, BIG e Kuma guidano la metamorfosi urbana con progetti sostenibili che dureranno oltre le Olimpiadi.
Harvard crea un robot insetto dotato di "coda" biomimetica ispirata ai collemboli. Il risultato? Salta 23 volte la sua lunghezza in soli 14 millisecondi.
LOY-002, il farmaco che promette di estendere la vita ai cani anziani, ha superato una tappa fondamentale verso l'approvazione FDA. La speranza per i cani senior è realtà.
La NASA usa Marte come "sponda" cosmica: Europa Clipper sorvola oggi il pianeta rosso per risparmiare carburante nel suo viaggio verso Europa.