
L’algoritmo sanitario che uccide: la storia di un CEO e un killer
Dietro l'omicidio del CEO UnitedHealthcare c'è un algoritmo sanitario con 90% di errori. Una storia che fa riflettere sul futuro della sanità
Dietro l'omicidio del CEO UnitedHealthcare c'è un algoritmo sanitario con 90% di errori. Una storia che fa riflettere sul futuro della sanità
Dall'EPFL arriva RAVEN, un robot a forma di corvo che vola, cammina, salta e atterra. La biomimetica al servizio dell'autonomia robotica.
La capacità di lettura tra i giovani è in crisi: il 50% degli adolescenti nel mondo non comprende ciò che legge. I dati UNESCO sono seri.
Un team di scienziati ha creato microgeneratori basati sul carbonio 14: una tecnologia che può di alimentare dispositivi per migliaia di anni.
Dalla Penn State arriva HITS-Bio, il sistema che rivoluziona il bioprinting 3D: ora stampare tessuti umani è 10 volte più veloce (e ultra-preciso).
Un trike rivoluzionario trasforma il concetto di camping: il T1 combina mobilità sostenibile e comfort abitativo in soli 3 metri di lunghezza.
Il Colosseo apre le porte a 32 visitatori speciali per due serate di rievocazione storica. La città si divide tra entusiasmo e indignazione.
Design avveniristico, ricarica ultra-rapida, più comfort e sicurezza: sono i nuovi bus elettrici appena arrivati a Londra. Il prossimo "nuovo classico"?
L'intelligenza artificiale generale promette di replicare le capacità cognitive umane. Ma quanto siamo vicini a questo traguardo epocale?
L'evoluzione degli EEG arriva dal Texas: un tatuaggio elettronico spray che ascolta il cervello in modo preciso e confortevole per 24 ore.
L'impatto di un segnale alieno sulla scienza, la società e la filosofia: cosa accadrebbe nei giorni successivi al primo contatto.
La Cina inaugura il suo 1° spazioporto commerciale col lancio del razzo Long March 12 e sfida SpaceX sulle comunicazioni satellitari globali.
La selezione naturale non guida più l'evoluzione umana. Tecnologia e medicina stanno cambiando il nostro futuro genetico in modi sorprendenti.
Aerodinamica da incubo, ali inverse, solo i computer lo domavano: era l'X-29. Strano da vedere, velocissimo in volo, leggendario nella storia.
Scienziati svizzeri creano legno bioluminescente combinando funghi e balsa. Illumina per 10 giorni, senza elettricità. Svolta nel lighting?
Scopriamo cosa si nasconde dietro il latte di pesce: una novità discutibile per l'ambiente e la sensibilità dei pesci.
Una scoperta sensazionale nel genoma umano: il DNA spazzatura contiene migliaia di geni attivi finora sconosciuti. La medicina sarà riscritta.
Weixin Palm, un nuovo sistema di pagamento in Cina usa la scansione del palmo. Addio carte e telefoni, ma gli esperti avvertono sui rischi.
Il 2024 ha visto molti dispositivi diventare obsoleti. Dalle cuffie ai visori VR, ecco i prodotti tech che ci hanno lasciato quest'anno.
L'AI ora disegna i propri chip neurali in autonomia. Un balzo in avanti che potrebbe portarci verso una singolarità tecnologica meno lontana.
La turbina eolica verticale è la risposta francese ai problemi delle pale eoliche tradizionali: rispetto della biodiversità e prestazioni top