
Tech detox: ecco la certificazione per i dispositivi che non stressano
Il tech detox si fa serio: una certificazione premia i dispositivi che non ci bombardano di notifiche. Ecco i primi prodotti che hanno superato il test.
Il tech detox si fa serio: una certificazione premia i dispositivi che non ci bombardano di notifiche. Ecco i primi prodotti che hanno superato il test.
La tecnologia CIA si evolve: un sistema di intelligenza artificiale è in grado di simulare conversazioni con leader mondiali per prevederne le mosse future.
Gli scienziati creano un intestino artificiale stampando "ghiandole" e "villi" in 3D. Una svolta per studiare malattie e testare farmaci.
SE01, il robot umanoide di EngineAI, stupisce con la sua camminata fluida. La robotica inizia a sfidare i confini dell'imitazione umana.
I guanti con sensori Gaia permettono di sentire i suoni della natura, traducendoli in vibrazioni e luce: meraviglie della bioacustica!
Il futuro dei robot veloci: umanoidi e quadrupedi raggiungono agilità e velocità incredibili, sfidando le capacità umane.
Addis Energy utilizza il sottosuolo come reattore chimico naturale per creare ammoniaca sostenibile. Funzionerà?
Tra gravità e segreti: il Programma Parcae e i suoi satelliti che ascoltavano l’URSS. Fino al 2023, nessuno ne sapeva nulla.
Tra provocazione e cronaca, un'intervista a Elon Musk dove nulla è come sembra. Le sue parole non convincono: anche perché sono le mie.
Fotovoltaico e idrogeno, l'accoppiata del futuro. Uno studio italiano dimostra l'efficienza delle celle a combustibile alimentate da solare.
Le bibite zuccherate non sono solo dolci: sono un pericolo per la salute pubblica. Ecco perché dobbiamo agire ora.
La Sindrome di Kessler è una minaccia invisibile ma reale: se i detriti spaziali aumentano, lo spazio diventerà inaccessibile.
Violenza, tecnologia, ambiente: temi scottanti nei film italiani che hanno predetto il futuro. 5 opere d'avanguardia da scoprire e riscoprire.
Ricercatori svizzeri creano una batteria biologica davvero interessante, combinando due tipi di funghi e stampa 3D. Una svolta per l'energia sostenibile.
Food trend 2025: l'intelligenza artificiale entra in cucina mentre riscopriamo il piacere delle esperienze gastronomiche dal vivo.
Negli anni '90 Nokia ha scommesso sul futuro della telefonia mobile. E ha vinto, cambiando per sempre le nostre vite.
Da oggi i robot possono imparare il walzer osservando gli umani. Una nuova IA traduce i nostri movimenti in istruzioni robotiche fluide e naturali.
Un team tedesco ha creato un ombreggiante che si regola da solo come una pigna. Realizzato con cellulosa stampata in 4D, rappresenta una svolta nell'edilizia sostenibile.
Svolta storica nella lotta al tabagismo: la FDA punta a ridurre la nicotina nelle sigarette del 95%. Una decisione che potrebbe cambiare per sempre il futuro del fumo.
A un giorno dalla chiusura TikTok negli USA, Perplexity AI propone una fusione per salvare l'app. ByteDance deve decidere in fretta, mentre Trump promette una proroga.
Dall'habitat spaziale alla società del futuro: un concorso internazionale ridefinisce il concetto di esplorazione interstellare, unendo tecnologia e aspetti sociali.