
Trasmissione dati: uragani di luce per cambiare le comunicazioni
Gli scienziati dell'Università di Aalto hanno creato vortici luminosi per la trasmissione dati: nuove frontiere nelle telecomunicazioni.
Gli scienziati dell'Università di Aalto hanno creato vortici luminosi per la trasmissione dati: nuove frontiere nelle telecomunicazioni.
Auto elettriche impilabili come carrelli della spesa? Una startup francese promette di rivoluzionare il car sharing dal 2026
Lo spazioplano del futuro supera il primo test: il prototipo MIRA II dimostra che un nuovo modo di viaggiare nello spazio è possibile.
Sta per nascere l'elemento più pesante mai creato: la tavola periodica si prepara ad accogliere il 120° elemento della lista.
Internet si è trasformato da uno spazio di sperimentazione a un ambiente dominato da monopoli e censura. Come può cambiare la situazione?
Mai così tanto mercurio nel tonno: la situazione peggiora. Test rivelano livelli record in tutte le scatolette. È allarme in Europa.
La bonifica delle mine diventa più sicura ed efficace: un sistema laser le individua a distanza da un veicolo in movimento.
Un tunnel cosmico si nasconde vicino al Sistema Solare. La scoperta rivela una possibile rete di collegamenti interstellari.
La polizia di Amsterdam alle prese con un cold case, un omicidio irrisolto da 15 anni, utilizza un ologramma per trovare l'assassino.
Robot senzienti, assistenti virtuali e super computer: l'antropologa Beth Singler analizza come i film hanno previsto l'era dell'IA.
Natilus Horizon sfida Boeing e Airbus: consumi ridotti del 30%, emissioni del 50% e spazio extra del 40%. Pronto nel 2030.
La memoria cellulare non è più un mistero: uno studio rivela che anche le cellule non cerebrali possono imparare e ricordare informazioni.
3,7 miliardi di visite mensili e una crescita del 115,9% annuo: ChatGPT sta ridefinendo il modo in cui interagiamo con la tecnologia.
La settimana corta diventa realtà nella PA. Possibile concentrare il lavoro in 4 giorni. Arrivano anche aumenti e novità sullo smart working.
Dimenticate Dracula: le sanguisughe sono preziose per la medicina moderna. Lo zoo di Londra le alleva per salvarle dall'estinzione.
Scopri le ragioni che limitano l'adozione di stampanti 3D. Esplora le origini della tecnologia e i fattori che influenzano la sua diffusione.
Le vittime di Pompei non sono chi pensavamo: il DNA rivela storie sorprendenti di uomini e donne sepolti dal Vesuvio.
Svolta nella diagnosi precoce: un sensore nanotecnologico analizza il respiro e rivela il cancro ai polmoni in fase iniziale.
I CEO tech si affrettano a congratularsi con Trump dopo la vittoria. Da Bezos a Zuckerberg, la corsa degli sciuscià fa pensare.
Una 'crema solare' sulle piante? Lo zinco in nanoparticelle migliora la resa delle colture durante le ondate di calore. Sono perplesso.
Record di distanza per il trasporto veloce in Europa: una capsula sottovuoto Hyperloop percorre quasi 12 chilometri nei test.