
La terza bomba atomica: un capitolo nascosto della Storia
La terza bomba atomica fu cancellata poco prima del lancio, ma avuto comunque un forte impatto sulla storia nucleare, anche nel dopguerra.
La terza bomba atomica fu cancellata poco prima del lancio, ma avuto comunque un forte impatto sulla storia nucleare, anche nel dopguerra.
Sam Altman pubblica un'immagine enigmatica che potrebbe anticipare l'arrivo di GPT-5. Aggiornate le ipotesi e le speculazioni, amici.
Nuovi materiali edili sostenibili: la cenere di riso, testata con l'AI, può ridurre le emissioni di CO2 nell'industria del cemento.
Un nuovo approccio al trapianto di rene permette ai pazienti di stare svegli durante l'intero procedimento. Ottima notizia, per tanti motivi.
I batteri nel forno a microonde resistono al calore e alle radiazioni: uno studio mette in discussione le nostre idee sull'igiene domestica.
Facebook è invaso da contenuti AI di bassa qualità. Ecco come proliferano e fruttano (tanti) soldi. Chi è responsabile? Il solito Zuckerberg.
La riabilitazione incontra la robotica: il guanto Carbonhand aiuta chi ha perso forza nella presa a recuperare indipendenza.
Il lavoro da remoto non è solo conveniente, ma migliora il benessere dei dipendenti. I risultati poco sorprendenti di un recente studio.
L'auto di proprietà sta per diventare un ricordo. Nuovi modelli di business e tecnologie trasformeranno il nostro rapporto con i veicoli.
Blink Energy lancia un wearable per la palpebra che monitora la salute attraverso il movimento degli occhi. L'epilessia è solo l'inizio.
Il drone ibrido Nezha-SeaDart supera i test in Cina. Vola, si immerge e naviga autonomamente: nuove frontiere nella ricerca (e non solo).
Con Figure 02, l'azienda omonima lancia una sfida: creare un robot umanoide versatile e potente, sia per l'industria che per la vita domestica
Il misterioso spazioplano Cinese "beccato" in orbita: le foto catturate da un osservatore amatoriale danno nuovi indizi sulle sue capacità.
Rigenerare la mielina non è più un sogno: PIPE-307 potrebbe riparare i danni della sclerosi multipla migliorando movimento e qualità di vita.
Due mesi di dieta vegana per sfidare l'invecchiamento: uno studio su gemelli identici rivela dei potenziali benefici sul DNA.
TikTok fa un passo indietro per evitare il ban: ritirato il programma ricompense. L'UE apprezza, ma continua a indagare su altri fronti.
Il nuovo materiale super-nero ricavato dal legno assorbe il 99,3% della luce. Una scoperta casuale che promette di aiutare diverse industrie.
La tecnologia neurale di Elon Musk promette di rivoluzionare la vita dei pazienti paralizzati, e non solo.
A quasi 100 anni dalla sua "messa al bando", la canapa industriale sta vivendo una rinascita, e può creare un'economia migliore per tutti.
Le città verdi stanno ridefinendo la vita urbana. Viaggio tra le 12 metropoli che stanno tracciando la rotta verso un futuro sostenibile.
Le previsioni di Aldous Huxley sul sovrappopolamento mondiale si sono rivelate concettualmente precise. Come possiamo "disinnescarle"?